Layout del blog

Spiegati meglio

Cancellazioni, distorsioni e generalizzazioni

Storia
Marta sta per entrare in classe, ma dal corridoio sente i ragazzi che discutono. Cercando di capire cosa succede, rallenta il passo e ascolta.
  • La Prof. non può darci così tanti compiti! 
  • Hai ragione! Sono davvero troppi!
  • Tanto non possiamo farci niente.
  • Hai ragione: i professori sono tutti uguali!
Domande
I ragazzi usano forme linguistiche appartenenti ad un ben preciso meccanismo di elaborazione della mappa del mondo. 
  • Sai riconoscere quale?
  • E sai riconoscere le singole frasi?
  • Con quale tecnica di comunicazione si può reagire per capire meglio i problemi?
Risposta
I ragazzi usano forme linguistiche appartenenti ad un ben preciso meccanismo di elaborazione della mappa del mondo. Sai riconoscere quale?
I ragazzi parlano utilizzando generalizzazioni.
La generalizzazione è, come la cancellazione e la deformazione, un meccanismo di semplificazione finalizzato ad un immediato utilizzo dell’esperienza, e alla sua memorizzazione. In particolare la generalizzazione permette di organizzare il mondo in categorie omogenee. 
Se non fossimo capaci di generalizzare ogni esperienza sarebbe interamente nuova, e non avremmo la possibilità di memorizzare e riutilizzare le esperienze fatte in passato.
E sai riconoscere le singole frasi?
Praticamente sono tutte generalizzazioni. La generalizzazione è contenuta nei vocaboli e modi di dire evidenziati:
  • La Prof. non può darci così tanti compiti! 
  • Hai ragione! Sono davvero troppi!
  • Tanto non possiamo farci niente.
  • Hai ragione: i professori sono tutti uguali!
Con quale tecnica di comunicazione si può reagire per capire meglio i problemi?
Generalizzazioni, cancellazioni e deformazioni (chiamate anche distorsioni) appartengono alla struttura superficiale del linguaggio. La tecnica più idonea per passare dalla struttura superficiale alla struttura profonda del linguaggio è il Metamodello.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: