Secondo il dizionario dell’enciclopedia Treccani
E se, invece, spostiamo il punto di vista…
Ci sono malattie che non permettono la guarigione clinica: sono croniche o lunghissime. Penso anche al mio tumore. Sono passati dieci anni, sto bene, eppure l’oncologo mi ha rinnovato l’esenzione 048 e mi ha detto di continuare i controlli perché è un tipo di tumore che può ancora dare recidive o tumori secondari.
Tecnicamente sono in guarigione clinica (non ho sintomi), ma non sono guarita.
Poi ci sono molte persone che conosco che, con malattie gravi e croniche, che hanno sintomi, ma ritengo si possano ritenere guarite.
Intendo guarigione come accettazione della malattia, conduzione della vita migliore possibile, desiderio di vivere appieno… sono tante le persone così.
Per come la vedo io sono persone che hanno completato il loro viaggio dell’eroe sull’esperienza malattia, un viaggio iniziato con la diagnosi, terminato con la consapevolezza e la conquista di una vita felice, con o nonostante la malattia.
A loro pensavo quando ho creato Percorsi insieme - dalla diagnosi alla felicità e credo, nel tempo, di aver davvero aiutato qualcuno.