Layout del blog

Referente interno – esterno Esercizio

Prosegue lo studio del metaprogramma Referente esterno o interno.

Dopo aver esaminato La teoria, abbiamo visto come questo metaprogramma può essere utile nella Relazione con il paziente o con lo studente e, infine, abbiamo avuto la possibilità di determinare con un Test qual è il metaprogramma prevalente per noi. È ora il momento di un esercizio per aumentare la flessibilità.

Razionale dell’esercizio
Ribadisco che non c’è un comportamento migliore, e che generalmente non siamo rigidamente codificabili sempre in una categoria. Tuttavia abbiamo dei comportamenti prevalenti, e talvolta non risultano essere utili, quindi conviene essere disponibili a provare anche un comportamento diverso.

Esercizio
Cerca ora una situazione positiva in cui hai usato palesemente il tuo metaprogramma preferito (referente interno o esterno è indifferente).
  • Che vantaggi hai avuto?
  • Che rischi o problemi hai evitato?
E, per finire, poniti qualche domanda
Se per te è preponderante il referente interno
  • Chi ti è vicino, si sente abbastanza considerato?
  • Chi ti fa complimenti sinceri si sente snobbato?
  • Se hai un periodo di crisi, come puoi uscirne?
Se per te è preponderante il referente esterno
  • Se le persone che ami hanno dei problemi, chi può aiutarli?
  • E se qualcuno volesse danneggiarti, o è invidioso di te, perché ascoltarlo?
  • A volte, non conviene far valere la propria opinione anche con forza?
Alla prossima puntata!

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: