Poco comunicativo

Comunicazione non verbale

La Storia
Buon giorno, signora. Mi dica
Grazie, dottore, ma aspetto la dottoressa.
Signora Rossi, posso esserle utile?
No, grazie. Volevo chiedere un parere alla dottoressa.
Buon giorno. Mi dica pure.
Buon giorno, dottore. Le bustine di magnesio e potassio e un analgesico. Poi aspetto la dottoressa perché volevo chiederle un consiglio.
Più tardi, durante l’intervallo.
Clara, posso chiederti anch'io un consiglio?
Ma certo! Che problema c’è?
Hai un’idea del perché da qualche tempo i clienti preferiscono aspettare te, piuttosto che chiedere un consiglio a me? Cosa sto sbagliando? Puzzo, forse.
Ma va’! Però l’ho notato anch'io, quindi negli ultimi giorni ti ho osservato. Con i problemi che abbiamo in magazzino, tu sei sempre girato verso la porta, e poi stai sempre a braccia conserte.
E allora? Questa sarebbe una spiegazione?
Domande
  • E secondo voi: questa può essere una spiegazione?
Risposte
Il fatto che il farmacista stia al banco con le braccia conserte e con una postura girata verso la porta che dà sul retro può spiegare il fatto che i clienti preferiscono attendere per chiedere alla collega piuttosto che rivolgersi a lui?
A qualcuno può sembrare strano, ma sì, la spiegazione è plausibile.
  • Solo il 7% della comunicazione è costituita da parole e sintassi delle frasi, cioè è comunicazione verbale. 
  • Il 38% è comunicazione paraverbale: tono, volume, timbro di voce, ritmo.
  • Il restante, e preponderante, 55% è la comunicazione non verbale, il cosiddetto “Linguaggio del Corpo”, che consiste nell’insieme di gesti, posture, contatto visivo ...
La comunicazione non verbale e paraverbale afferiscono all’inconscio: nascono da motivazioni spesso inconsapevoli e generano nel ricevente reazioni spesso inconsapevoli.
Le braccia conserte sono un gesto di chiusura, e indicano scarsa disponibilità e accettazione dell’altro.
Già questo scoraggia il dialogo, ma nel caso descritto c’è l’aggravante della postura girata verso la porta che dà sul retro, un altro gesto di chiusura, quasi di rifiuto.
La spiegazione fornita da Clara è quindi assolutamente plausibile.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More