Notizie che non si vorrebbero mai leggere

Ci sono notizie che non si vorrebbero mai leggere, come quella del bimbo soffocato, e riflessioni conseguenti.

La prima riflessione è, ovviamente, sulle neo-mamme lasciate sole, ma su questo è già stato detto e scritto molto.

La seconda riflessione è sull’assistenza che si riceve in ospedale.

  • Ricordo mia nonna in ospedale, trattata malissimo, ma assistita dalle zie.
  • Ricordo mio padre in ospedale, in due diversi reparti: meravigliosa assistenza in uno, pessima nell’altro, ma noi familiari eravamo sempre presenti.

Poi è toccato a me, e ho ricordi di attenzione massima nel piccolo ospedale di Lugo, e di vera maleducazione e cattiveria nel grande policlinico di Milano.

Il vero cambiamento post covid è che i parenti non possono più assistere, compensare la carenze di personale e le carenze umane del personale.

Il grande problema del post covid è che sono aumentati ansia e rabbia, e sono stati sdoganate la disattenzione e la disumanità.

Mi stupisce solo in parte.

Da molti anni mi occupo di comunicazione in ambito salute, sia in prima persona sia seguendo progetti di altri. È un argomento che non interessa granché.

L’altro, intendo l’altro essere umano, non interessa granché, se non come spazio di pettegolezzo o strumento di potere, utile utensile, e questo non solo in ambito salute.

E, invecchiando, mi rendo conto che le notizie che non vorrei mai leggere diventano ogni giorno di più, al punto che sto imparando a schivarle.

Ricordo che a 16-17 anni ero riuscita a leggere moltissima letteratura sulla seconda guerra mondiale e sull’olocausto: tutti libri che non sono mai riuscita a rileggere.

In questi 35 anni forse non è cambiato il mondo, ma sono cambiata io. O, forse, il mio desiderio che il mondo migliorasse è stato disilluso, e io sento una specie di fallimento per la mia generazione.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More