Il medico e il viaggio dell’eroe Il percorso del viaggio

Informazioni utili

Per comprendere come la conoscenza del viaggio dell’eroe può supportare il medico è necessario conoscere il percorso del viaggio, che trovi nel video qui sotto.

Avremo modo, un po’ alla volta, di conoscere gli step del viaggio relativamente alla professione medica.

Ora ci serve conoscere il percorso globale, in cui poi inserire i tasselli.

Il viaggio dell’eroe come medico si inserisce nel grande viaggio della vita, quello che ciascuno di noi compie per realizzare se stesso. Quel viaggio inizia alla nascita, o forse anche prima.

È durante quel viaggio che si sceglie di diventare medico, o di svolgere professioni di supporto alla salute. È una chiamata, come indicato nel percorso del viaggio?

Siamo abituati a definire “chiamata” solo quella dei religiosi, ma non è così. Siamo chiamati ad un ruolo, un compito, una professione, tutti noi, spesso più volte nella vita.

Ma tutto questo lo vedremo nella prossima puntata. 

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More