La libertà di essere diversi

Lamberto Maffei - La libertà di essere diversiEdizioni Il Mulino 2011

Lamberto Maffei è prima di tutto uno scienziato: è presidente dell’Accademia nazionale dei Lincei, professore emerito di neurobiologia alla Scuola Normale, ed è stato direttore dell’Istituto di Neuroscienze del CNR e del Laboratorio di Neurobiologia alla Scuola Normale Superiore di Pisa.

Questo elenco non è per vantarne i suoi titoli, ma per segnalare che quando parla di funzionamento del cervello sa quello che dice, e riporta dati basati su studi scientifici rigorosi.
E infatti, per chi desidera approfondire, o per gli scettici accaniti, il libro è corredato di bibliografia scientifica in tutte le sue affermazioni.
È quello che tecnicamente può essere chiamato un “testo divulgativo”: semplice da leggere, rigoroso nei contenuti.
Ma per chi, come me, unisce una formazione scientifica alla sperimentazione pratica delle tecniche di comunicazione che spesso appaiono magia empirica, è un testo fondamentale perché dimostra come, finalmente, gli studi pratici sulla comunicazione e gli studi scientifici sulla neurobiologia si uniscano a confermarsi e approfondirsi l’un l’altro.

È anche un libro “per pensare”, per porsi domande (alcune scomode) sulla nostra società e sul nostro futuro, sulla globalizzazione e su come potenziarne i vantaggi riducendone i rischi.
Fino alla sorpresa finale, in cui lo scienziato e l’uomo di cultura, uniti, ci ripropongono una antica e affascinante ipotesi (ma, secondo me, è una grande verità): lo sviluppo dell’umanità, e la sua stessa salvezza, risiedono nel diritto di essere diversi, e in quello che molti chiamano follia.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More