Ascoltando s’impara

Milton Cameron – Ascoltando s'impara - Armenia edizioni 2008 

Un libro in formato mini. Dimensioni ridotte 11x17 cm: sta tranquillamente in borsa per leggerlo, ad esempio, in sala d’aspetto dal medico, o in coda alla posta.
Un numero di pagine limitato: si legge davvero in poco tempo.
Un prezzo ragionevole.
Già questi, a mio avviso, sono dei pregi. Ma soprattutto il pregio di questo libro sono i contenuti.
Milton Cameron, esperto canadese di scienze della comunicazione, riesce a descrivere in maniera semplice, ma tutt’altro che semplicistica, i concetti e le tecniche di ascolto fornendo una base eccellente per imparare ad ascoltare, se stessi e gli altri

Personalmente credo che ascoltare sia importante, che l'attuale società sia carente proprio nell'ascolto. E, soprattutto, credo che ascoltare sia "bello", piacevole, permetta di imparare senza sforzi e di conoscere persone meravigliose.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More