Layout del blog

Gli inglesi la chiamano Relazione

In inglese il termine comunicazione esiste: communication. Però gli anglosassoni non parlano di comunicazione medico – paziente

In inglese il termine comunicazione esiste: communication. Però gli anglosassoni non parlano di comunicazione medico – paziente, ma di doctor – patient relationship, cioè relazione tra medico e paziente.
Se cercate pubblicazioni sulla comunicazione medico – paziente dovete affidarvi prevalentemente agli americani, che hanno pubblicato un’infinità di studi sull’argomento. Ma in banca dati, come parole chiave, dovete digitare relationship, o doctor – patient relationship, altrimenti trovate poche, striminzite, pubblicazioni.

Se ci pensate, è più bello, più completo e più attinente a quello che deve essere il rapporto tra medico e paziente.

Il fatto è che noi mediterranei diamo al termine relazione un’accezione un po’ maliziosa, ma in origine il vocabolo non significa necessariamente qualcosa di tipo erotico.
La relazione implica complicità, condivisione, influenzamento reciproco. 
Il medico che stabilisce una relazione con il paziente è più attento alle sue necessità, a farsi capire, ad approfondire il dialogo.
Io amo la lingua italiana, e credo sia una delle lingue che offre maggiori possibilità di precisione, di chiarire sfumature, di spiegare i rapporti umani. 
Ma, per una volta, sono costretta ad ammettere che forse hanno ragione gli anglosassoni!

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: