Controcorrente: voglio solo lamentarmi!
Stop alle lamentele!
Uno dei consigli pratici della scienza della felicità è STOP alle lamentele.
La ragione è intuitiva, ma con solide basi scientifiche.
È vero, ci credo. Cum grano salis.
Chi si lamenta sempre non risulta tanto simpatico: spesso cerchiamo di evitarlo.
La continua lamentela fa sì che ci si concentri sempre e assolutamente su problemi e aspetti negativi: il mondo assume rapidamente le fattezze dei paesaggi desertificati che abbiamo visto in tanti film fantasy.
Lamentarsi fa male, non serve, non piace a chi deve ascoltare le lamentele.
Il mio forte istinto di ribellione si pone due problemi.
- Viviamo in un mondo in cui bisogna, assolutamente, essere persone di successo, deve andare tutto bene, dobbiamo essere fighi, vincenti. Eppure tutti abbiamo problemi, spesso gravi, difficoltà, ansia… Vuol dire non parlarne, mai, con nessuno?
- Il nostro mondo è povero di ascolto e la chiara condanna alla lamentela autorizza i malcapitati semi-ascoltatori a non fare alcuno sforzo per comprendere, ma limitarsi, molto semplicemente, a dare consigli non richiesti per risolvere la vita di qualcun altro, sentendosi bravi, anche se loro stessi hanno gravi problemi irrisolti.
Come sempre sostengo non c’è un lato giusto e uno sbagliato.
Personalmente apprezzo la frase, di cui non ho l’autore, A volte non hai bisogno di qualcuno che ti alzi da terra, ma di qualcuno che si sdrai al tuo fianco fino a quando non sarai in grado di alzarti.