Layout del blog

Comunicazione in blog

Questo è ciò che scrivevo molti anni fa, quando iniziai con i siti e i progetti di comunicazione per specifici target di professionisti

Comunicazione in blog è un mio progetto ambizioso, complesso, di lunga durata ...
Tutto è nato due anni fa, quando il mio blog, isalmoni, nacque come sito dedicato a tutti coloro che, per destino o per scelta, passano la vita ad essere controcorrente, a seguire e inseguire sogni e principi, anche se a volte un po’ scomodi.
Inizialmente pensavo che avrebbe potuto contenere i miei pensieri ed i miei progetti di lavoro, già indirizzati a seguire due aree apparentemente separate (ribadisco: apparentemente, ma di questo parlerò un’altra volta): le consulenze di marketing strategico e alcuni progetti legati alla comunicazione.

Un po’ alla volta, e credo che in buona parte sia dovuto alle mie incapacità tecniche, mi sono accorta che mettere tutto nello stesso blog creava confusione e, se facevo fatica io a raccapezzarmi, figuriamoci i miei potenziali lettori.
Così ho scelto una via semplificata: Comunicazione in Blog, appunto.

Si tratta di cinque blog separati che si sono aggiunti a isalmoni, ciascuno dedicato ad una figura professionale specifica:
  • il medico comunica www.ilmedicocomunica.it dedicato al medico
  • comunicazione in farmacia www.comunicazioneinfarmacia.it, dedicato al farmacista
  • didattica e comunicazione, www.didatticaecomunicazione.it, dedicato agli insegnanti
  • dottore, mi ascolti! www.dottoremiascolti.it dedicato ai pazienti
  • Ching & Coaching www.chingecoaching.it, dedicato a tutti coloro che desiderano gestire se stessi e la propria vita con un pizzico di strategia
Vi ho raccontato perché, tecnicamente, ho deciso di separare i blog, ma non vi ho ancora detto da dove nasce, concettualmente, l’idea di separare gli argomenti.
Nella mia vita ho frequentato, e continuo a frequentare, corsi legati alla comunicazione, e leggo libri sull’argomento: psicodinamica, PNL (programmazione neuro linguistica), comunicazione strategica, coaching, comunicazione non verbale, uso della voce …
Alcuni sono bellissimi, alcuni meno, ma in genere li trovo tutti utili.

Già, utilissimi per me che dedico, da molti anni, una parte del mio tempo a questi argomenti.

Ma chi decide di affrontare questi argomenti con finalità specifiche, ad esempio di migliorare la propria comunicazione in ambito lavorativo o di conoscere come può applicare nel suo vivere quotidiano alcuni specifici aspetti?
Allora, spesso, la storia si fa un po’ più complessa: scegliere le tecniche più utili, gli esercizi da fare, adattare gli esempi pratici al proprio quotidiano, sperimentare soluzioni, richiede tempo e, soprattutto, per scegliere bisogna conoscere molto bene gli argomenti, o avere un supporto.

Ed è qui che “intervengo” io.
Ho scelto gli argomenti che conosco bene, e dove ho amici e parenti che si sono offerti volontari (o quasi) per aiutarmi:
  • la comunicazione medico paziente, perché 25 anni di legame con l’industria farmaceutica mi hanno insegnato qualcosa
  • vista nell’ottica del medico www.ilmedicocomunica.it
  • e vista nell’ottica del paziente www.dottoremiascolti.it
  • il bisogno di comunicare quotidiano del farmacista www.comunicazioneinfarmacia.it per una laurea in CTF e l’appartenenza all’albo dei farmacisti da quasi 30 anni
  • i problemi della scuola e degli insegnanti www.didatticaecomunicazione.it per una sorella preside e tanti amici insegnanti
  • e, infine, www.chingecoaching.it: i concetti di marketing e di strategia, cioè le basi del mio lavoro, applicate al coaching personale e supportate da uno dei più antichi testi di guida strategica personale: l’I Ching, o Libro dei Mutamenti.
In ogni specifico sito trovate articoli, servizi, idee, corsi e … tutto ciò che ritengo utile, o che mi viene suggerito.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: