Layout del blog

Buon Natale e Buon anno 2012

I miei auguri e alcune riflessioni

Anch’io, come tanti, dedicherò le prossime due settimane alla famiglia e alle vacanze. Quindi troverete le novità su questo, e sugli altri siti, quando saremo già nel 2012.
Il Natale è una festa propria della religione cattolica, ma si è sovrapposta ad altre celebrazioni che altre religioni ponevano in questa data.
Indipendentemente da quale sia la vostra religione, il significato di una festa in questo periodo è molto profondo, e troppo spesso dimenticato. Questi sono i giorni più bui dell’anno, quando il sole sorge tardi e tramonta presto, quando l’inverno è già iniziato, e ci vorranno molti giorni prima che possa finire.
Sono giorni di riflessione, potrebbero anche sembrare giorni di tristezza.
Ed ecco che la religione dedica una festa al nuovo inizio, alla luce, alla nascita.
Non ricordo più chi ha scritto una delle frasi che, da tempo, guidano la mia vita:
i momenti più meravigliosi della vita non sono quelli del presunto successo, ma quelli in cui, in mezzo al dolore e alla disperazione, si sente rinascere la vita, si trovano le energie per una nuova sfida e un nuovo inizio.
 Questi sono sicuramente anni di difficoltà, e la crisi economica non è altro che la punta dell’iceberg di una crisi più profonda e globale che permea la nostra società e il nostro modo di vivere.
Il mio augurio, e il mio invito, per questo Natale, che forse sarà caratterizzato da meno regali, meno costosi, da un po’ meno lusso e spreco sulle nostre tavole, è che sappiate trovare, in queste feste, la vostra personale nascita, la vostra nuova sfida alla vita, e che questa sia arricchita da consapevolezza ed empatia.
Poi cominceremo il 2012.
Sicuramente un anno importante: se ne leggono di tutti i colori! Chi predice la fine del mondo, chi l’inizio di una nuova era, chi ride su tutte le ipotesi. Non ho un’opinione i proposito. Credo che solo vivendo scopriremo cosa succederà. E probabilmente ne riparleremo a fine dicembre, ancora su queste pagine.
C’è però una cosa da dire. Quando aumenta il livello dell’emotività, come in genere avviene nel passaggio (fittizio! Definito da convenzioni!) tra un anno e l’altro possiamo sfruttare questo momento per potenziare la nostra consapevolezza.

Buon 2012!
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: