Unicità

Ribelle come sempre, ho qualche considerazione da fare sull'unicità

Certo, in un mondo che ci vorrebbe omologati, soprattutto nel pensiero, conoscere e coltivare la propria unità è importante. Ma, ribelle come sempre, ho qualche considerazione da fare.

Nessun dubbio sul fatto che ciascuno di noi è unico, irripetibile, meraviglioso. Ciascuno ha qualcosa da donare al mondo e ha, a sua volta, ricevuto doni dall’universo.

Ne sono convinta.


Il problema, a mio avviso, sorge quando si desidera trasformare la propria unicità in USP. 

Cos’è?

USP, unique selling proposition, è un concetto e uno strumento di marketing commerciale. Sostanzialmente ciascun prodotto può essere sintetizzato in una frase che esprime la caratteristica per cui il prodotto è unico e superiore ai concorrenti. Oggi di USP si parla meno, si preferisce usare il claim del prodotto, ma il concetto è abbastanza simile. 

Definire l’USP, o il claim, non è molto diverso dallo scovare quei titoli che, oggi, vanno tanto di moda: la guida definitiva per la tua vita, la soluzione ai tuoi problemi in venti minuti, diventare milionario in pochi giorni…

Tutta roba che, a me, va venire la pelle d’oca. Il termine definitivo, poi, tanto usato, mi sembra orribile perché specifica che poi non c’è più nulla, nulla da scoprire, da imparare, da inventare.


Lo so anch’io che ciascuno di noi, professionalmente, può essere considerato un prodotto e se vuole vendere i suoi servizi, le sue prestazioni, dovrà cercare una definizione, ma…

Tutti abbiamo doni e capacità utili professionalmente. Ben pochi hanno un dono talmente prorompente da poter, da solo, essere motivo di successo professionale.

Proviamo a pensare a persone di successo, di grande successo, come Laura Pausini (giusto per dare un nome ad un esempio). Ha una grande voce, e fa la cantante.

Credete davvero che possa bastare per avere successo?


Servono altre caratteristiche personali, uno staff, un pizzico di fortuna, azzeccare le scelte, avere persone che guidano e sostengono, imparare ad usare la voce… Il dono è l’inizio, ma poi la fatica, lo studio, il miglioramento continuo sono indispensabili.

La nostra unicità è il mix dei nostri doni, di come li usiamo, delle esperienze, di come gestiamo le esperienze… insomma, nella nostra unicità che ci può portare al successo c’è un mucchio di roba. 

E bisogna anche definire cosa, ciascuno di noi, intende per successo. Già, non sempre è facile perché possiamo essere condizionati dal mondo, dalla famiglia, dalla cultura. A volte trovare il cosa voglio è impegnativo quanto trovare il chi sono. E, entrambe, sono il lavoro della vita.


Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More