Non c'è cosa che non venga resa più semplice attraverso la costanza e la familiarità e l'allenamento. Attraverso l'allenamento noi possiamo cambiare; noi possiamo trasformare noi stessi. Dalai Lama
Dialogare non è cosa facile. Lo dimostriamo tutti i giorni, quando esplodono futili discussioni, quando costelliamo la nostra vita di parole vuote, quando perdiamo ore in riunioni insulse, … Imparare a dialogare richiede pazienza. Il primo passo per imparare a dialogare è sospendere il giudizio su quanto dicono gli altri.
Cercare le intenzioni positive. Ripeto più volte, fino all’esagerazione, quanto sia importante non giudicare. Uno dei modi per imparare a non giudicare è quello di cercare le intenzioni positive: nostre e altrui.
Cosa sono le intenzioni positive? Ciascuno agisce per ottenere qualcosa di positivo per se stesso: è una legge della sopravvivenza umana. Se accettate profondamente questo concetto vi rendete conto di quanto sia aleatoria l’idea stessa del “buono” che agisce per il bene degli altri o del “cattivo” che agisce a danno altrui. Madre Teresa di Calcutta ha sempre affermato di agire esclusivamente per la gioia che ricavava. Nessun buonismo, nessun sacrificio.
Esercitati dunque a comprendere le tue intenzioni positive, con chiarezza e onestà, e cerca le intenzioni positive degli altri. A poco a poco ti accorgerai che nessuno agisce per danneggiarti: il danno che eventualmente ti provocano è una conseguenza del bene che pensano di trarre dalla loro azione. Ci sarebbe molto da dire su questo argomento, che è uno dei principali temi legati alla ricerca del benessere e dell’evoluzione interiore …
Torniamo ora ai quattro ruoli del dialogo indicati nell’articolo precedente.
Quando avrai appreso le quattro modalità, quando avrai imparato a sostenere i quattro ruoli (anche se uno ti è sicuramente più congeniale!) sarai anche in grado di “puntellare” il ruolo che si dimostra mal gestito o carente durante una riunione, rendendo così il dialogo più fluido per tutti, e la riunione più costruttiva.
E se tutto ciò ti sembra, ora, fumoso e difficile da attuare … non arrenderti! Io sto ancora imparando (non si finisce mai di migliorare), ma da quando ho iniziato ho fatto passi avanti. E se ho imparato io, puoi farlo anche tu!