Percorsi insieme – dalla diagnosi alla felicità

Percorsi di supporto e mentoring per il paziente o per i caregives

Pensa ad una persona che, da molti anni, si occupa di crescita personale e comunicazione nell’ambito della salute. Ora immagina che proprio questa persona, cioè io, riceva una diagnosi di cancro e che, per molti mesi, debba interrompere il suo lavoro.

Ho avuto molto tempo per pensare, e mano a mano che passavano i giorni e i mesi ho riflettuto su come ciò che conoscevo, avevo studiato, utilizzato e insegnato, poteva essere applicato nella situazione che stavo vivendo.


Io ho scoperto che potevo migliorare me stessa, la mia vita e persino diventare più felice.


Da questa esperienza sono nati due libri, diversi progetti e alcuni corsi, sperimentati in aula e on line.

Proseguendo, testando, sono emerse due necessità ben precise:

  • spesso il paziente ha più bisogno di un supporto personalizzato, a tu per tu, e preferisce questo ad un corso con la presenza di altre persone
  • i familiari, amici, caregivers, hanno bisogno di supporto per elaborare l’esperienza della malattia di una persona che amano. L’ho sperimento anch’io, ma, presa dalla mia diagnosi di cancro, l’avevo dimenticato. È tempo di rimediare.

E, dunque?

Se, come paziente o come caregiver, hai scelto di appoggiarti ad uno psicologo o ad uno psichiatra, prosegui: è giusto così.

Se pensi che possa esserti utile un supporto di mentoring, coaching, dialogo, segui Percorsi insieme.

Percorsi insieme - dalla diagnosi alla felicità: di che cosa si tratta?

Percorsi individuali su argomenti utili finalizzati a rivedere e ricostruire ciò che la diagnosi ha destabilizzato. 

Per il paziente:

  • Il mio nuovo mondo – ricostruire quel mondo “andato in pezzi” con la diagnosi rendendolo più bello e funzionale di prima
  • Le nuove relazioni – costruire relazioni efficaci con i terapeuti e gestire positivamente le relazioni personali modificate dalla diagnosi
  • Il mio viaggio dell’eroe – la gestione della malattia come esperienza

Per il caregiver

  • Il mondo da ricostruire
  • Le relazioni che cambiano
  • La gestione dell’esperienza

Ciascun modulo è costituito da spiegazioni, esercizi, dialogo, tanto ascolto e qualche suggerimento, ed è personalizzato. 

Come funziona

  • Per ogni modulo è previsto un primo incontro, utile per capire se posso aiutarti 
  • Se decidi di continuare, farai il pagamento e fisseremo gli appuntamenti.

Se ti interessa, mandami una mail a cieffe3-7@libero.it oppure telefonami al 338 62 67 446, e continua a seguire Percorsi insieme!

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More