Layout del blog

Ma lei mi aveva detto che … Parte 1°

Il processo di comunicazione

Storia
Buon giorno signor Ferrari. Come va?
Un po’ meglio, ma ho ancora problemi di insonnia. Non riesco proprio ad addormentarmi! Mi giro e mi rigiro per il letto. 
Ma ha smesso di prendere il caffè dopo cena?
Certo! Ho fatto come mi aveva detto lei. Ho eliminato il caffè. Adesso a cena bevo solo tè, e se mi sembra di non digerire un bel bicchiere di coca cola.
Domande
Anche se ridicola, non è una situazione rara: il medico pensa di aver dato indicazioni chiare, il paziente è convinto di aver seguito le indicazione, e succede un pasticcio. 
  • Ma perché avviene questo? 
Risposta
Anche se ridicola, non è una situazione rara: il medico pensa di aver dato indicazioni chiare, il paziente è convinto di aver seguito le indicazione, e succede un pasticcio. 
Ma perché avviene questo? 
Situazioni di questo tipo avvengono generalmente perché non si tiene conto dell’intero processo di comunicazione.
In genere si pensa che il processo di comunicazione sia lineare:
  • Il medico parla, si esprime con chiarezza, e il paziente comprende.
Magari fosse così semplice!
Il processo di comunicazione è in realtà un processo circolare, come illustrato in figura.
Per evitare equivoci il medico deve prestare sì attenzione a ciò che dice e a come lo dice, ma dovrebbe anche verificare cosa il paziente ascolta, capisce, ricorda e verificare l’intero processo.
In questo caso è inoltre evidenziato un altro frequentissimo equivoco di comunicazione, ma lo vedremo al prossimo giallo!
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: