Layout del blog

La civiltà dell'empatia

Jeremy RifkinLa civiltà dell’empatia – Oscar Mondadori 2011

Non è il libro più recente di Rifkin, e forse nemmeno il più significativo. Ma secondo me è attualmente il più bello.
Rifkin è un economista, anche se il termine è limitativo perché è un economista capace di guardare la società. Vent’anni fa fece scalpore il suo libro La fine del lavoro (di cui ho parlato spesso), che descriveva con incredibile capacità di visione a lungo termine ciò che si è poi manifestato negli anni. 
  • Leggendo La fine del lavoro quando uscì, si vedevano i segnali e sembrava che ci incamminassimo verso una sorta di catastrofe sociale. 
  • Letto oggi spiega molto bene alcuni perché del mondo in cui viviamo.
Con La civiltà dell’empatia Rifkin parte dalla scoperta rivoluzionaria, fatta da neurologi italiani, dei neuroni specchio: struttura cerebrale di cui è dotata la razza umana capace deputata all’empatia, e ripercorre la storia, rileggendola alla luce di questa scoperta.
Un viaggio affascinante nel passato, un rilettura dei fatti, e una nuova prospettiva.
Il viaggio non si ferma, arriva all’oggi e va verso il futuro.
L’empatia viene così messa in relazione con le rivoluzioni industriali, con il consumismo sfrenato, per arrivare ad essere, forse, la base su cui costruire la vera sfida: il salvataggio ecologico del Pianeta.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: