Layout del blog

Il vuoto

Talvolta abbiamo momenti di vuoto.

Capita. E i motivi possono essere i più disparati.

Da adulti i momenti di vuoto corrispondono a tempi in cui non sappiamo. Non sappiamo chi siamo, o cosa fare, e nemmeno cosa desiderare. Spesso sono provocati dall’esperienza della malattia, o dal lutto, e quindi li associamo al dolore.

Raramente sappiamo gestirli: ci precipitiamo a telefonare a qualcuno, fare qualcosa, riempire quel vuoto.

Lo stile di vita attuale condanna il vuoto: persino le giornate dei bambini vengono riempite di attività preconfezionate.


E invece…

Hai presente il neonato che guarda il mondo, il cucciolo che scopre di avere le zampe, o la coda… Hai mai osservato le nuvole trasportate dal vento o le onde del mare sulla risacca? Seduto, silenzioso, immobile, godendoti il vuoto.

Il vuoto, da bambini, non è associato al dolore, ma all’esplorazione, alla scoperta, alla curiosità e alla ricerca di comprendere il mondo.

I momenti di vuoto sono regali che la vita ci offre, persino quando nascono dal dolore. Perché il vuoto verrà riempito dal nuovo, mentre se cerchiamo una vita sovraffollata non troviamo spazio per comprendere, desiderare e rinnovarci.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: