Layout del blog

Efficienza ed efficacia

Efficacia ed efficienza non sono la stessa cosa. Dovendo scegliere, quale delle due deve perseguire in ambito salute?

  • L’efficacia è la capacità di produrre gli effetti desiderati, condizioni favorevoli, essere adeguati.
  • L’efficienza, invece, è il rendimento, la produttività, il dinamismo.
Chi è efficace ottiene il risultato, chi è efficiente non perde tempo.

È quasi ovvio che l’ospedale ideale debba essere sia efficace che efficiente: ottiene risultati terapeutici, la piena collaborazione e partecipazione del paziente e, allo stesso tempo, non ha liste d’attesa né il paziente è costretto ad attendere: la visita si svolge all’orario previsto e nei tempi previsti. E poi non dimentichiamo che l’ospedale ideale non ha sprechi di alcun genere, anzi: i bilanci sono persino in attivo.
Ecco, il fatto è che non solo tra ideale e reale c’è sempre un gap, grande o piccolo.

Ma c’è anche l’elemento di scelta, di decisione: perseguire efficacia o efficienza? Quale scegliere?

Personalmente non ho dubbi: la sanità, il medico, il personale sanitario, deve privilegiare l’efficacia. Eppure la sanità privata, spesso portata come esempio positivo, persegue l’efficienza, e quasi tutte le norme e i decreti degli ultimi vent’anni spingono verso l’efficienza. Ovvio: le liste d’attesa non piacciono a nessuno e spesso sono pericolose per la salute, ma rimane il problema di fondo: efficacia o efficienza?
  • Perseguire l’efficienza è più facile: tempi, modi, liste, controlli, cose tangibili e misurabili.
  • Perseguire l’efficacia, invece, richiede attenzione continua, scelte, responsabilità, consapevolezza. Privilegiare l’efficacia è più difficile, impegnativo, faticoso.
Ma parliamo di sanità e salute!
E, d’altra parte, anche se parlassimo di catena di montaggio di automobili chi sceglierebbe un’auto assemblata in pochi secondi, con costi bassi, rispetto ad un’auto perfettamente sicura e funzionante, anche se costa di più?

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: