Layout del blog

Soft skills Il ruolo della leadership

Il miglior soldato non attacca. Il combattente più valido riporta la vittoria senza ricorrere alla violenza. I massimi conquistatori vincono senza lotta. Il capo di maggior successo guida senza imporre dettami. È quella che si chiama non aggressività intelligente, ed è così che si esercita il dominio sugli uomini. - Lao Tzu

Vengono regolarmente spesi fiumi di parole sulla leadership, e anch’io ho scritto spesso nel blog su questo argomento, anche in ambito scolastico.

Il termine inglese Leader è traducibile in italiano con il vocabolo “capo”. Ed è da qui che cominciano i problemi.

Chi è “il capo”? Colui che comanda (come molti pensano), colui che guida, colui che gestisce o colui che ha maggiori responsabilità?


Certo, il capo è un po’ di tutto questo, ma è anche molto di più. La vera leadership è prima di tutto flessibilità, perché il leader è fondamentalmente colui che “si prende cura” degli altri, persino quando comanda.

Esistono, e sono stati studiati, molti stili di leadership, sono stati codificati molti schemi per esaminare ed accrescere l’essere leader. Ciascuno può esserlo, ciascuno lo è a modo proprio. I migliori sanno esserlo nel modo più utile per gli altri e per il risultato da ottenere.

Io amo quella che definisco leadership quotidiana: la capacità di essere il leader di noi stessi, la foza di essere, tutti i giorni, un supporto per gli altri, e molto ancora.

Per te, come insegnante, in questo progetto Soft skills e saper essere lavoriamo su una leadership particolare: la leadership partecipativa, quella necessaria per lavorare con i colleghi e per collaborare con i genitori.

Poi esamineremo cosa insegnare agli alunni sulla leadership, e come insegnarlo in base alla loro età.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: