Layout del blog

Materia: autopromozione. Stato: bocciata

Sapevo di non essere brava nel promuovere me stessa e il mio lavoro, ma scopro di essere un vero disastro.

Tra le mie passioni, quella di scrivere ha un posto importante nella mia vita e nei miei pensieri. Anche libri, e ne ho pubblicati alcuni
  • Hanno venduto? Un po’ sì, ma direi che non diventerò ricca scrivendo libri. 
  • Sono belli? Sono piaciuti? Ho avuto commenti positivi, ma la maggior parte arrivano da amici…
Poi, ieri, curiosando su Amazon trovo diverse recensioni su uno dei miei primi libri: Volontà e destino – l’I Ching come mentore nella vita quotidiana

Scopro di avere sempre cinque stelle (il massimo) come voto, e che le recensioni sono estremamente positive. 
Tutto questo mi fa riflettere. 
Poi penso alle votazioni ricevute sui corsi che ho nella piattaforma Udemy, con voti superiori alla media dell’area, ad altre recensioni di libri, a una volta in cui, per caso, ho scoperto che Volontà e destino era nella prima posizione della classifica della sua categoria, e io non ricordo neanche se era Amazon o Il giardino dei libri o altro.
Non ho comunicato, e tantomeno sfruttato in termini promozionali, nessuna di queste situazioni.
  • La domanda a cui mi serve risposta è perché? 
  • La seconda domanda è se davvero credo di riuscire a vendere, a guadagnare, ad essere seguita, senza farmi promozione.
La risposta alla seconda domanda è più facile: so bene di essere out, fuori, obsoleta: il mondo, oggi più che mai, segue regole ben precise.
E torno alla prima domanda, anche con un pizzico di brutalità.
  • Ai miei tempi l’educazione insegnava che “chi si loda, si imbroda”: non ci si vanta dei risultati ottenuti. E qualcosa di questa impostazione mentale mi è rimasta attaccata.
Però in questo atteggiamento c’è anche un pizzico di snobismo, e tanto animo ribelle: vorrei giocare secondo le mie regole, non subire quelle del mercato.
Ultimo, ma non per importanza, c’è il rifiuto del giudizio e la paura del fallimento. Sono, stupidamente, più attenta alle valutazioni negative che a quelle positive e, se è vero che questo fa migliorare, è anche vero che è un ottimo sistema per darsi martellate sui calli.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: