Layout del blog

Vivere l’incertezza

Non è facile, ma si impara a vivere nell’incertezza.

Certezze, sicurezze: la loro ricerca è in qualche modo insita nella natura umana. Servono?

Qualcuno confonde la sicurezza col denaro, qualcuno cerca certezze nei dogmi. Qualcuno pensa che le certezze, gli assolutismi, tolgano ansie e timori dalla vita.

Non è così.


Appartengo ad una delle generazioni che non ha conosciuto in prima persona la guerra, che ha vissuto miglioramenti economici, aumento della vita, benessere.

Non eravamo pronti ad affrontare le incertezze, tante, che oggi si presentano nel nostro mondo.

Io ho imparato, almeno parzialmente, dalla vita e dalla malattia e vivere nell’incertezza, facilitata in questo da una mia tendenza personale al dubbio.

Ovviamente vivo, talvolta, paure. Vorrei sicurezze, forse.

Con l’avanzare dell’età, però, ho scoperto una cosa che per me è stata illuminante.

Non è la sicurezza che mi serve. Quella fondamentale, quella che si prova tra le braccia della mamma, mi è stata sottratta molto presto, e nulla poteva sostituirla.

Non sono le certezze che mi servono. Ne ho pochissime, e metto in discussione anche quelle.

Non disdegno la sicurezza economica, ma ho vissuto periodi di alti e bassi, molto alti e molto bassi, e ne sono sempre uscita indenne.

Desidero la certezza dell’amore da e per le persone che amo, ma ne ho perse diverse lungo la strada…

Non sono certezze o sicurezze che mi hanno consentito il ben-essere profondo o che mi permettono di essere felice, a modo mio, ovviamente.

E non sono certezze o sicurezze quelle che auguro ai miei amati nipoti.

È la speranza quella che serve, quella che auguro, quella che desidero.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: