Layout del blog

Quando il viaggio comincia con la diagnosi

La diagnosi di una malattia grave dà inizio ad un vero viaggio dell’eroe.

C’è un viaggio dell’eroe che è davvero speciale. Non perché abbia caratteristiche o tappe diverse da altri viaggi, ma perché il momento dell’inizio è ben definito, possiamo facilmente riconoscerlo, mentre in altre situazioni può essere più sfumato.

Si tratta di quel viaggio che ha inizio nel preciso momento in cui il medico comunica una diagnosi di malattia grave.
È un viaggio che potrebbe concludersi con la morte, ed è qualcosa con cui la cultura occidentale non viene a patti facilmente, è un viaggio complesso, ma ogni viaggio dell’eroe lo è, e molti testimoniano che è un viaggio che spesso porta a cambiare totalmente la visione del mondo.
Oggi, tanto per citare una sola delle patologie coinvolte, le diagnosi di tumore sono frequenti e numerose. La sopravvivenza a cinque anni è decisamente buona, con variazioni a seconda del tipo di tumore, eppure nella coscienza collettiva abbiamo ancora residui di quando la sola diagnosi era una condanna: forse sarà più facile per le generazioni future.

Il malato deve affrontare il suo viaggio dell’eroe, con riconoscimento del drago, e affrontare tutti i passaggi, come avremo modo di vedere in seguito.
Tuttavia una delle peculiarità del viaggio dell’eroe che inizia con la diagnosi è che anche le persone più vicine, amici e familiari, iniziano un loro viaggio dell’eroe nello stesso momento, con punti di vista e prospettive diverse a seconda delle esperienze e della relazione col malato.

I viaggi si intrecciano, e i viaggiatori possono alleviarsi o complicarsi la strada.

Molti di questi viaggi sono percorsi, ogni giorno, con risultati sorprendenti: infatti non è raro che il malato affermi di aver trovato, proprio grazie all’esperienza, nuova felicità di vita.
E sempre più si sviluppano percorsi e strategie di supporto, forme di coaching e counselling dedicate alla salute: quasi tutte queste modalità fanno riferimento anche al viaggio dell’eroe.

Ciò che mi auspico, e a cui desidero partecipare e prestare il mio supporto, è proprio l’unione e la sinergia tra le moderne competenze mediche e l’eterna saggezza, a partire dal viaggio dell’eroe. Alla prossima puntata!
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: