Strategie di marketing: Il Farmacista e la fidelizzazione del cliente

La fidelizzazione del cliente: una strategia vincente complessa

Qualcuno potrebbe ritenere offensivo e quasi blasfemo parlare di fidelizzazione del cliente in ambito sanitario, eppure io credo che sia doveroso e che porti benefici a tutti.
La fidelizzazione del cliente è un concetto proprio del marketing: in realtà si tratta di una vera e propria strategia, e viene ritenuto come finalizzato ad un aumento del guadagno.
È indubbio che i clienti fidelizzati comportino un incremento delle entrate.

E la fidelizzazione del cliente è, per sua stessa natura, la modalità più etica e moralmente inattaccabile per gestire un business.

Fidelizzare significa infatti rendere il cliente talmente contento di noi da ritornare ogni volta che ha bisogno e consigliarci ad amici e conoscenti.
Gli elementi base della fidelizzazione, riassunti ed indicati in maniera semplificata, sono:
  • la logica di pensiero “io vinco – tu vinci. Insieme vinciamo di più”.
  • assoluta trasparenza
  • comprensione e rispetto
  • personalizzazione
A tutto questo segue il fattore temporale: per fidelizzare un cliente bisogna far sì che questo sia soddisfatto sia al momento sia nel tempo, quando torna a casa, una settimana, un mese o un anno dopo.
Un paziente maltrattato, non ascoltato, non curato, o trattato come un numero non potrà mai essere fidelizzato.
Fidelizzare i clienti non è facile, e in nessun caso potrà essere fidelizzato un solo cliente se manca nel “fidelizzatore” l’attenzione, il rispetto e la partecipazione.
Quindi un operatore sanitario, medico o farmacista che sia, che si propone di fidelizzare i suoi clienti si pone in un’ottica di assistenza ed eticità assolutamente elevata.
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Dopo una laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche e oltre 20 anni di carriera in aziende farmaceutiche multinazionali, e continuando ad aggiornarmi anche da quando faccio la libera professione, credevo si sapere molto sui placebo e sull’effetto placebo. Ma questo libro mi ha affascinato e fatto fare nuove scoperte fin dalle prime pagine. I suoi pregi sono moltissimi. I pregi pratici: è piccolo, leggero, economico. Può essere messo in borsa e letto ovunque. E anche queste piccole cose non sono da sottovalutare. È scritto benissimo. Si pone l’obiettivo di essere un testo divulgativo, e lo è davvero . Ricchissimo di cultura e di riferimenti storico – letterari – filosofici manca totalmente di pomposità o frasi contorte che spesso si trovano in questo tipo di libri. Qui c’è la cultura vera. Einstein diceva “ Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna ”, affermazione che condivido appieno perché chi sa davvero sa anche semplificare i concetti. Fabrizio Benedetti sa. Sa spiegare, sa affascinare. E il libro è anche affascinante per i contenuti, il rigore scientifico. È imperdibile per tutti coloro che lavorano in ambito salute, ed è utile per tutti.
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Il titolo completo del libro è Intelligenza emotiva Cos’è e perché può renderci felici. Daniel Goleman è sicuramente il più autorevole esperto mondiale di intelligenza emotiva. Il libro viene talvolta dichiarato “fuori catalogo”, ma vi assicuro che si trova ancora, sia in libreria che per gli acquisti on line. Queste le notizie pratiche. E poi, che dire? È interessante, scritto bene, leggibilissimo. E, soprattutto, imperdibile per chiunque abbia interesse per le relazioni umane, per chi educa, collabora o guida altri esseri umani.
Autore: Carla Fiorentini 30 agosto 2025
Un libro meraviglioso e, credo, particolarmente utile in questo periodo in cui la scuola va protetta, ripensata, resa più utile…
Autore: Carla Fiorentini 8 giugno 2025
Non sono pazza: l’attuale presidente degli USA ha di fatto rinunciato al potere.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Show More