Layout del blog

Bloccati nel percorso: l'orfano

Nel percorso di gestione di esperienze difficili si identificano diversi archetipi, e a volte si rimane bloccati in uno dei ruoli. Oggi vediamo l’orfano.

In un articolo precedente La gestione delle esperienze abbiamo esaminato come il superamento di esperienze difficili sia un percorso in cui si possono identificare diversi archetipi. Ma talvolta si rimane bloccati in un passaggio, in un ruolo. Proseguiamo il nostro viaggio con l’archetipo dell’orfano.

Nel percorso di gestione delle esperienze, l’orfano ha appena riconosciuto l’esistenza del drago, è stato cacciato dall'Eden, e ne è devastato.
L’orfano è totalmente travolto dall’esperienza, non ha appigli, non ha riparo. Sembra che sia cambiato tutto il mondo, ma in realtà è completamente cambiata la sua percezione del mondo. Tutto perde di significato, e c’è solo solitudine e abbandono.
Non si aspetta nulla, non pretende niente. Non sa chiedere, ma non sa neanche accettare aiuto.
Questo è il momento del dolore.

È difficile rimanere bloccati nella fase dell’orfano: l’orfano non può sopravvivere a lungo. Il blocco in questa fase comporta molto probabilmente una patologia psicologica.
La fase dell’orfano è una fase di solitudine.

Ciò che spesso accade è l’incapacità di accettare questa fase.
Incapacità che può essere della persona stessa, che “si butta” in qualcosa per rimuovere la fase. Ma raramente la rimozione riesce a diventare superamento ed elaborazione della fase. È il caso di chi, a seguito di un grande dolore, entra nella droga o, più banalmente, in uno shopping sfrenato. Il confine tra una vera reazione al dolore, cioè l’inizio dell’elaborazione, e le reazioni di rimozione è labile, e solo la persona stessa, o persone addestrate come psicologi e psichiatri, possono identificarlo.

Talvolta sono invece amici e parenti che non riescono ad accettare che un loro caro viva la fase di orfano.
Certo, è ben difficile vivere vicino a qualcuno che sta passando questa fase, e doversi limitare ad essere presenti, senza poter far altro. La tentazione di intervenire, di forzare le cose, è tanta, ma sarebbe un errore e, soprattutto, è inutile. Ricordate, però, che una volta superata la fase dell’orfano, la persona a cui vogliamo bene ricorderà e ringrazierà per quello che a noi è sembrato un’inutile supporto silenzioso, e lei è apparso come un essenziale sostegno.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: