Layout del blog

Scuola al centro

La scuola e gli insegnanti sono sempre al centro. Il problema è che sono al centro del mirino di tutti!

Mi capitano tra le mani vecchi post, e vecchi articoli, che indagavano sul sentire degli insegnanti. 
I risultati sono impressionanti!
Quattro insegnanti su cinque dicono che è diminuita la stima e la fiducia dei genitori. E praticamente tutti, si oscilla tra il 96% al 98% a seconda delle regioni, dicono che mamma e papà sono più interessati a proteggere i figli piuttosto che a sapere come vanno a scuola.

Davanti a queste affermazioni si apre il dibattito per la ricerca del colpevole, e la maggior parte dei commenti riportano le solite affermazioni: insegnanti mal pagati, incapaci, figli viziati, richieste di disciplina, e così via.
Il dibattito è, a suo modo, interessante, ma mancano alcune considerazioni e analisi. 
Perché i genitori di oggi hanno gli atteggiamenti descritti nei confronti della scuola e degli insegnanti?
Fino ad ora non ho trovato risposte a questa domanda.
La comunicazione insegna che finché non capisco il perché profondo di un comportamento ho poche o nulle possibilità di indurre un cambiamento. Quindi sarebbe opportuna un’indagine approfondita per sapere perché i genitori hanno un atteggiamento di sfiducia verso la scuola e verso gli insegnanti, cosa si aspettano, cosa vorrebbero.
Tra l’altro trovo paradossale che i genitori, oggi fortemente coinvolti nella gestione scolastica, siano meno partecipi di anni fa, quando il loro contatto con la scuola e gli insegnanti era limitato ai colloqui con gli insegnanti due – tre volte all’anno.
Ci saranno dei motivi!  
E mi sento in dovere di aggiungere altro.
Gli ultimi, lunghissimi, mesi hanno forse attenuato le problematiche tra genitori e insegnanti, ma hanno anche reso più evidente che la scuola è sempre, e sempre più, al centro… del mirino.
E forse ciò che è più evidente è la drammatica carenza di senso pratico, buonsenso e visione sistemica. 

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: