Layout del blog

Scegli, ma sii coerente!

Cosa cambia in farmacia

Credo sia ovvio, inevitabile: gli ultimi anni e soprattutto l’esperienza covid, ha generato non pochi cambiamenti anche in farmacia.

Osservando, a grandi linee, si è generata una vera forbice:

  • da un lato le farmacie sempre più orientate ai servizi e alla fidelizzazione,
  • dall’altro farmacie sempre più indirizzate ad una specie di mordi e fuggi.

Assistiamo ad un fenomeno abbastanza nuovo: il farmacista occasionale, dotato di partita IVA, organizzato, lavora in diverse farmacie.

Il farmacista guadagna di più, ed è più libero per conciliare lavoro e vita privata. Il proprietario di farmacia ha meno costi fissi e può scegliere di avere collaboratori solo negli orari o nelle giornate di maggiore affluenza.

Non è mia intenzione, ora, discutere di scelte strategiche base, ma delle conseguenze di queste scelte.

Chi sceglie di avvalersi di collaboratori occasionali sceglie anche di ridurre drasticamente la fidelizzazione del cliente.

Il cliente, infatti, viene fidelizzato tanto dalla farmacia (è vicino a casa, è comoda, è ben fornita, sono competenti…) quanto dal farmacista: nella fidelizzazione il rapporto interpersonale è di primaria importanza.

Scarsa fidelizzazione significa anche riduzione del cross selling: compro il prodotto in più suggerito perché mi fido.

È inoltre essenziale ricordare che cambiano le modalità di comunicazione.

Dialogare con un cliente abituale o con un cliente occasionale implica un dialogo completamente diverso, nel modo di porgersi, di fare domande, di dare consigli. 

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: