Layout del blog

Sai ascoltare?

Cosa significa ascoltare

Ascoltare non è, ovviamente, sinonimo di udire.

Per udire avere l’udito funzionante è condizione necessaria e sufficiente. Per ascoltare no. 

Ad essere onesti, si può persino dire che alcune persone con udito debole sanno ascoltare molto meglio di persone con udito finissimo!

Ascoltare significa mettersi in sintonia, comprendere. Si può quindi ascoltare una persona, o il silenzio, o se stessi.

Oggi siamo abituati ad un ascolto distratto, estremamente superficiale. Abbiamo costanti rumori di fondo, come il traffico, o la televisione, ma anche il chiacchiericcio degli altri. È raro, nel nostro mondo occidentale, trovare il silenzio, al punto che quando lo incontriamo ne siamo un po’ spaventati. E sono anche pochissime le persone con cui riusciamo a rimanere insieme in silenzio senza imbarazzo, o senza frapporre tra noi e loro altri suoni.

Oggi persino i bambini non ascoltano più il ritmo ipnotico e cadenzato delle favole, ma vengono bombardati da film, videogiochi, suoni scoordinati.

Sì, sto estremizzando.

Ma abbiamo perso l’abitudine all’ascolto, e riconquistarla non è immediato come premere un bottone.


Il medico che sa ascoltare si prende cura del paziente. Il medico che non sa ascoltare rischia di diventare un dispensatore di medicinali. E questo non conviene né alla salute di tutti noi, né alla professionalità del medico.

Per ascoltare servono alcuni elementi:

  • fattori fondamentali sono il respiro di chi ascolta e il desiderio di ascoltare, a cui si associa la pazienza
  • poi possono essere identificati numerosi comportamenti, più o meno dettagliati, che facilitano l’ascolto
  • e, infine, può aiutare la conoscenza delle tecniche di comunicazione relative all’ascolto

I risultati possono essere sorprendenti: si scopre una nuova dimensione del mondo e delle persone.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: