Prima o poi

La Time line  

Storia
Farmacia mercoledì pomeriggio ore 18.20
Buona sera, dottoressa. Dovrei prenotare questi esami. Prima quelli del sangue: il medico ha detto di farli subito e poi, una volta avuti gli esiti, la visita specialistica. Mi può prenotare tutto lei, vero?
Sì, certo. Vediamo. Per il prelievo va lei in città o ha diritto al servizio di prelievo a domicilio? 
Vado io. Come ho detto, sono urgenti. Pensa che si possa avere la prenotazione tra un paio di settimane?
Il medico ha segnalato l’urgenza. Domani mattina le va bene? Deve presentarsi entro le 7.30, a digiuno.
Perfetto. E per la visita specialistica? Ce la facciamo in un mese?
Ci mancherebbe altro! Con la segnalazione di urgenza lei ha diritto alla priorità. Vediamo … 48 ore per i risultati degli esami … c’è posto per la visita sabato alle 11.30. Va bene?
Sabato … sì. Di quale settimana?
Anche dopo aver sistemato tutto, e dopo che la cliente era andata via, continuavo a pensare allo strano senso del tempo che aveva. Forse era dovuto all’età avanzata o forse aveva problemi neurologici. 
Domande
  • Si dice spesso che il tempo è soggettivo, ma è davvero diverso per ogni persona o esistono categorie di persone?
  • A cosa può servire conoscere come i clienti misurano il tempo?
Risposte 
Si dice spesso che il tempo è soggettivo, ma è davvero diverso per ogni persona o esistono categorie di persone?
La PNL ha studiato attentamente le modalità di valutazione del tempo. Tutti misurano il tempo in maniera lineare, e la valutazione del tempo viene definita Time Line (linea del tempo). Esistono sostanzialmente due diverse modalità di descrizione delle time line: in time e trough time. All’interno di queste due categorie, poi, ciascuno inserisce variabili individuali, e alcune persone riescono anche ad applicare entrambe le time line in situazioni diverse (ad esempio, in time nella vita privata e trough time sul lavoro). 
A cosa può servire conoscere come i clienti misurano il tempo?
La conoscenza della Time line del cliente (o di se stessi, o dei propri collaboratori) è un importante strumento di gestione.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More