Il viaggio dell’eroe e il paziente

Il viaggio dell'eroe è un potente strumento di crescita personale e anche di gestione del paziente

In un altro articolo, Quando il viaggio comincia con la diagnosi, ho raccontato del viaggio dell’eroe che il paziente inizia nel preciso momento in cui il medico comunica una diagnosi di malattia grave, il momento in cui la salute del corpo non è più una cosa scontata.
Amo il viaggio dell’eroe da molti anni, l’ho utilizzato spesso per affrontare esperienze difficili ed era inevitabile che lo usassi anche per affrontare la mia malattia. Lo studio delle tappe, degli archetipi, in relazione alla malattia è cominciato con me stessa, osservandomi. Poi, nelle lunghe ore di ospedale, in attesa di una visita o di un trattamento, ho cominciato a guardare gli altri pazienti, riconoscendo in loro le caratteristiche, i comportamenti. E nel trascorrere delle settimane ho visto alcuni percorrere il loro viaggio dell’eroe, e altri rimanere bloccati in uno schema appartenente a uno specifico archetipo.
Successivamente è stato inevitabile, visto che per lavoro cerco e divulgo le tecniche di comunicazione e gestione utili al medico, al farmacista e alle diverse figure di terapeuti, chiedermi se queste riflessioni potevano essere utili al terapeuta per una migliore comprensione e gestione del paziente.
Io credo di sì.
Il riconoscimento delle tappe del viaggio dell’eroe nel paziente serve per comprendere, gestire, aiutare il paziente ad essere pienamente partecipe. Certo, servono, o servirebbero, anche competenze di psicologia, relazione di aiuto, coaching, ma il vantaggio del viaggio dell’eroe è che è di immediata comprensione e semplice applicazione.
Immediata comprensione e semplice applicazione perché il viaggio dell’eroe e i suoi archetipi fanno parte del nostro inconscio collettivo, li conosciamo già attraverso favole, libri, film.
Ne è nato un libro, L’eroe e il paziente, dedicato (e, spero, utile) a tutti coloro che, come terapeuti o come amici e parenti, sono vicini a pazienti che affrontano malattie gravi.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More