Layout del blog

Non ce la faccio più!

Fatti e opinioni

Storia
Sono a pezzi! Esclamò Luisa entrando in sala insegnanti e lasciandosi letteralmente cadere sulla prima sedia disponibile. 
Così non posso andare avanti! La terza B mi farà impazzire. So che ce l’hanno con me.
Claudia era, come sempre, disponibile ad ascoltare l’amica. Ma erano mesi che Luisa protestava e si lamentava. 
Luisa, raccontami bene. Se vuoi ne parlo io al prossimo consiglio, ma devi darmi dei fatti su cui ragionare. Sai bene, e ne hai pienamente motivi, che in questo periodo tu sei stressata, quindi …
Quindi è colpa mia? 
No, in nessun caso è “colpa”, e tanto meno tua. Magari colpa del tuo quasi ex marito. Ma per affrontare un problema del genere in consiglio di classe devi fornirmi dei fatti. Quindi raccontami tutto.
Domande
  • Esiste un modo oggettivo per suddividere i fatti dalle opinioni?
  • A cosa serve separare Fatti e Opinioni?
  • La separazione tra fatti e opinioni ha qualcosa a che fare con la ricerca di un colpevole?
Risposta
Esiste un modo oggettivo per suddividere i fatti dalle opinioni?
Uno dei metodi quasi infallibili per separare fatti e opinioni è quello di immaginare di fare una foto (o un disegno) di quanto descritto: se l’idea di fare una foto a quanto il vostro interlocutore sta raccontando vi sembra assurda, allora sta esprimendo un’opinione. 
A cosa serve separare Fatti e Opinioni?
Distinguere i fatti dalle opinioni è parte integrante dell’ascolto attivo, una tecnica che permette la miglior gestione possibile di un dialogo.
In genere i fatti sono connotati da un contributo razionale, mentre le opinioni hanno un aspetto emotivo importante. In pratica le opinioni sono un’espressione della mappa del mondo di chi parla, mentre i fatti sono soprattutto una manifestazione oggettiva dell’esperienza raccontata. 
La separazione tra fatti e opinioni ha qualcosa a che fare con la ricerca di un colpevole?
Dal momento che la distinzione tra fatti e opinioni non è la raccolta di prove per un tribunale, ma l’elaborazione di una comunicazione efficace, la separazione tra fatti e opinioni non ha nulla a che fare con la ricerca del colpevole. 

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: