I vampiri sono tra noi: quelli che sono …

Sai riconoscere i vampiri?

I vampiri che succhiano sangue sono nei film, ma i vampiri delle emozioni, delle risorse vitali, sono tra noi. Cominciamo a conoscerli.
Ci sono persone che, dal punto di vista emotivo ed emozionale, possono solo essere definiti vampiri. Sono quelle che, in qualche modo, ci rubano le energie vitali, approfittano delle nostre risorse.
Attenzione! Non tutti quelli che vi infastidiscono, che pretendono, che hanno continue richieste sono vampiri! Anzi, al contrario, i vampiri sono una percentuale davvero minima, ma ci sono.
Sono di diverso tipo, hanno diversi comportamenti.
Ci sono vampiri “fragili”. Personalmente sono quelli che rifuggo maggiormente, che per me sono più pericolosi.
  • Sono persone apparentemente fragili, e tali si dichiarano apertamente. Ogni difficoltà è per loro insormontabile, ma non vi chiedono apertamente aiuto: sono davvero furbi! Vi evidenziano che loro non riescono ad affrontare il problema, e lo fanno in mille modi. Addirittura dichiarano di invidiare la vostra forza. E certo voi, che non volete vedere nessuno in seria difficoltà, finite per farvi carico dei loro problemi. È una trappola! 
In realtà sanno benissimo come cavarsela. Semplicemente fanno una selezione: rifilano ad altri (ai fessi che ci cascano, come voi) i problemi difficili, complessi, faticosi, e soprattutto quelli dalla cui soluzione non possono trarre alcun vantaggio o alcun merito. 
Poi, improvvisamente, e spesso per caso, li scoprite bravissimi a risolvere qualunque cosa di cui possono prendersi il merito, qualcosa che dà vantaggi, qualcosa che permette di mettersi in mostra. Per tutto il resto, sono fragili, e fanno leva sulla vostra disponibilità.
Non vivono bene. Non sono felici. 
  • Ricordate che esistono legami tra la comunicazione non verbale e lo stato d’animo: è impossibile essere felici se si passa il tempo a mostrarsi fragili, viso smunto, spalle curve, aria esile e malaticcia. 
Non sono felici, e non potete renderli felici neanche se voi avete la sindrome della crocerossina e passate la vita a cercare problemi altrui da risolvere e motivi per sacrificare voi stessi.
Ricordate che non basta un momento, un periodo di fragilità a creare dei vampiri, neanche se il periodo dura qualche anno. I vampiri fragili si perfezionano per tutta la vita! Sono così ogni giorno, ogni mese, ogni anno, senza flessioni o interruzioni nei loro comportamenti e nelle loro pretese. 
Se ne incontrate uno, sappiate che voi non potete realmente aiutarlo, e sappiate che vi sfrutterà costantemente. L’unica soluzione è fuggire, sfuggirgli, mettersi in salvo, barricarsi emotivamente.

Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Dopo una laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche e oltre 20 anni di carriera in aziende farmaceutiche multinazionali, e continuando ad aggiornarmi anche da quando faccio la libera professione, credevo si sapere molto sui placebo e sull’effetto placebo. Ma questo libro mi ha affascinato e fatto fare nuove scoperte fin dalle prime pagine. I suoi pregi sono moltissimi. I pregi pratici: è piccolo, leggero, economico. Può essere messo in borsa e letto ovunque. E anche queste piccole cose non sono da sottovalutare. È scritto benissimo. Si pone l’obiettivo di essere un testo divulgativo, e lo è davvero . Ricchissimo di cultura e di riferimenti storico – letterari – filosofici manca totalmente di pomposità o frasi contorte che spesso si trovano in questo tipo di libri. Qui c’è la cultura vera. Einstein diceva “ Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna ”, affermazione che condivido appieno perché chi sa davvero sa anche semplificare i concetti. Fabrizio Benedetti sa. Sa spiegare, sa affascinare. E il libro è anche affascinante per i contenuti, il rigore scientifico. È imperdibile per tutti coloro che lavorano in ambito salute, ed è utile per tutti.
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Il titolo completo del libro è Intelligenza emotiva Cos’è e perché può renderci felici. Daniel Goleman è sicuramente il più autorevole esperto mondiale di intelligenza emotiva. Il libro viene talvolta dichiarato “fuori catalogo”, ma vi assicuro che si trova ancora, sia in libreria che per gli acquisti on line. Queste le notizie pratiche. E poi, che dire? È interessante, scritto bene, leggibilissimo. E, soprattutto, imperdibile per chiunque abbia interesse per le relazioni umane, per chi educa, collabora o guida altri esseri umani.
Autore: Carla Fiorentini 30 agosto 2025
Un libro meraviglioso e, credo, particolarmente utile in questo periodo in cui la scuola va protetta, ripensata, resa più utile…
Autore: Carla Fiorentini 8 giugno 2025
Non sono pazza: l’attuale presidente degli USA ha di fatto rinunciato al potere.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Show More