News Giugno 2020: il mese del dubbio, e delle martellate sui calli
Un mese difficile...

È raro che io abbia assolute certezze e ai miei dubbi, in fondo, sono anche affezionata. Nel mese di Giugno, però, credo di aver esagerato. Anzi, sicuramente ho esagerato: sto mettendo in dubbio ogni mia capacità, ogni mia scelta e decisione e, ovviamente, ogni percorso per il futuro.
Non che questo mi impedisca di concretizzare, fare scelte, persino prendere decisioni o lanciare progetti e iniziative: il dubbio non mi paralizza, ma provoca feroci erosioni interne.
Passerà, forse, almeno un po’. Arriveranno conferme positive o di errori, indicazioni per cambiare strada o proseguire. Nel frattempo, impera l’incertezza.
In questo mese di giugno ho concluso le due collaborazioni con PNL Evolution: il percorso Gestire le esperienze difficili
e il corso Volontà e destino – costruire la vita con l’aiuto dell’I Ching.
Proseguono, invece, a pieno ritmo le collaborazioni con Digital bench
- Il corso Orientare le vele con Digital bench Academy, parte integrante del progetto A lezione sulla panchina digitale
- E il progetti iniziati durante il lockdown #IOSOSTARE e Il passo della sosta
E poi ho continuato a lavorare sul mio nuovo sito www.carlafiorenini.it
e proseguono le mie attività per divulgare l’uso dell’I Ching, con diverse novità
Voglio terminare con una bellissima sorpresa che ho ricevuto: una fantastica recensione al mio libro Quattro passi in galleria: quando non vedi la fine del tunnel, arredalo. La puoi leggere qui https://www.scritturaviva.it/446226236
Ecco, in sintesi, il mio giugno 2020, affannato, incerto, ansiogeno. Che dici? Luglio andrà meglio?

Dopo una laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche e oltre 20 anni di carriera in aziende farmaceutiche multinazionali, e continuando ad aggiornarmi anche da quando faccio la libera professione, credevo si sapere molto sui placebo e sull’effetto placebo. Ma questo libro mi ha affascinato e fatto fare nuove scoperte fin dalle prime pagine. I suoi pregi sono moltissimi. I pregi pratici: è piccolo, leggero, economico. Può essere messo in borsa e letto ovunque. E anche queste piccole cose non sono da sottovalutare. È scritto benissimo. Si pone l’obiettivo di essere un testo divulgativo, e lo è davvero . Ricchissimo di cultura e di riferimenti storico – letterari – filosofici manca totalmente di pomposità o frasi contorte che spesso si trovano in questo tipo di libri. Qui c’è la cultura vera. Einstein diceva “ Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna ”, affermazione che condivido appieno perché chi sa davvero sa anche semplificare i concetti. Fabrizio Benedetti sa. Sa spiegare, sa affascinare. E il libro è anche affascinante per i contenuti, il rigore scientifico. È imperdibile per tutti coloro che lavorano in ambito salute, ed è utile per tutti.

Il titolo completo del libro è Intelligenza emotiva Cos’è e perché può renderci felici. Daniel Goleman è sicuramente il più autorevole esperto mondiale di intelligenza emotiva. Il libro viene talvolta dichiarato “fuori catalogo”, ma vi assicuro che si trova ancora, sia in libreria che per gli acquisti on line. Queste le notizie pratiche. E poi, che dire? È interessante, scritto bene, leggibilissimo. E, soprattutto, imperdibile per chiunque abbia interesse per le relazioni umane, per chi educa, collabora o guida altri esseri umani.