Layout del blog

Il sistema medico - paziente

Come si potrebbe rappresentare la relazione medico – paziente? 

Come si potrebbe rappresentare la relazione medico – paziente? 
  • Alcuni pensano che si tratti di un “semplice” interscambio, ma è molto più complesso.
  • Alcuni ritengono che la relazione tra medico e paziente sia rappresentabile con una freccia, magari a doppia punta, in cui il paziente fornisce informazioni, il medico restituisce una terapia. Magari fosse così semplice!
Né basta a rappresentarle un cerchio, tipo quello che rappresenta il processo di comunicazione. 
La relazione medico – paziente è un sistema complesso, su cui influiscono innumerevoli fattori che vanno dalle esperienze pregresse del medico e del paziente, allo stato d’animo, e includono eventuali elementi esterni come la famiglia, ma anche la società, il farmacista, …
Come ogni sistema complesso, l’equilibrio è precario, ed è praticamente impossibile considerare tutti i fattori, e tanto meno tenerli tutti sotto controllo. Ma dimenticare che si tratta di un sistema non è una soluzione.
  • Se la relazione medico – paziente viene affrontata come un rapporto lineare otterremo solo trattamenti sintomatici, in cui il cambiamento del medico è frequente, la compliance è minima, e i risultati … insoddisfacenti.
Ma c’è di più: la relazione lineare (elenco sintomi – diagnosi – terapia) può quasi essere sostituita dal computer, a almeno da un contatto solo telematico. 
Il medico, quello “vero” è indispensabile per la sua capacità di gestire il sistema, il sistema paziente integrato con il sistema relazione medico – paziente. 
Il risultato è la partecipazione del paziente, la piena compliance, e il medico che influisce sull’intera qualità di vita, integrando farmaci e coaching per cambiare i comportamenti. Non più una medicina sintomatica, ma una medicina sistemica: più complessa, più efficace, meno costosa.
Io credo che, almeno in parte, qualcuno agisca già così.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: