Layout del blog

Il linguaggio nella visita medica: le frasi per il futuro

Le frasi per spingere il paziente ad una positiva visione del futuro

Il linguaggio del medico ha un forte impatto sulla compliance e un notevole effetto placebo. Esaminiamo le frasi per spingere il paziente ad una positiva visione del futuro
Vi capitano mai pazienti sfiduciati? Delusi? Che si abbandonano alla malattia senza reagire?
Lasciamo stare quei casi in cui la diagnosi è infausta, anche se persone ben più autorevoli di me hanno dimostrato l’efficacia della comunicazione e del linguaggio del medico anche in queste situazioni, e limitiamoci a parlare di pazienti con problemi che possono essere affrontati “facilmente”, magari con terapie un po’ lunghe.
A volte il paziente si abbandona letteralmente alla malattia, si deprime, diventa quasi dipendente dal suo male, e sembra che non voglia contribuire in alcun modo alla guarigione.
Ci possono essere infiniti motivi per queste reazioni, e a volte è opportuno indirizzarli da uno psicologo per affrontare altri aspetti dei suoi problemi.
Ma spesso i problemi alla base di questa reazione non sono gravi e non risiedono nei meandri della psiche umana, ma sono abbastanza visibili:
  • una lunga malattia, a cui il paziente ha quasi fatto l’abitudine e ci si è creato un bozzolo avvolgente
  • la difficoltà a vedere la fine di un lungo percorso terapeutico
  • un particolare senso del tempo, per cui qualche settimana di malattia sembrano anni
  • il timore di non farcela
  • la sfiducia nelle proprie forze, 
In tutti questi casi il linguaggio del medico può dare un contributo essenziale, indicendo il paziente a proiettarsi nel futuro, ad avvicinare quel futuro che sembrava così irraggiungibile, a vedersi finalmente guarito e trovare quindi le energie per contribuire fattivamente alla propria guarigione.
  • Cosa farà una volta guarito? 
  • Come si vede una volta guarito? 
  • Riesce a vedere sé stesso guarito? 
  • Che vantaggi trarrà dalla guarigione? 
  • Cosa la induce a credere che è possibile farcela?
  • Immagini cosa accadrà quando …
Tutte queste frasi creano nel paziente lo stato d’animo necessario a favorire la guarigione, a mettere in atto comportamenti positivi, ad aumentare la compliance.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: