Layout del blog

Il linguaggio nella visita medica: le frasi del cambiamento

Il linguaggio: un aiuto alla gestione del paziente

Il linguaggio utilizzato dal medico è di fondamentale importanza per potenziare l’effetto placebo e per indurre il paziente alla massima compliance.
Milton Erckson, uno psichiatra, otteneva risultati particolarmente positivi, e i fondatori della PNL ne studiarono a lungo il linguaggio, il modo di parlare, le modalità di costruzione delle frasi. 
Ne nacque il Milton Model, un complesso sistema di formulazioni di frasi particolarmente convincenti.
Ovviamente non è sufficiente: alla base di tutto c’è il rapporto di fiducia tra medico e paziente, e naturalmente le competenze del medico, ma è comunque di aiuto.
Le frasi risultano poi ancora più efficaci se pronunciate quando il paziente è in uno stato alpha (ne riparleremo).
Alcune costruzioni linguistiche possono essere particolarmente utili per rafforzare un cambiamento di stile di vita necessario:
Mentre prosegue la terapia farmacologica, cambia anche lo stile di vita 
Il mentre crea un collegamento tra le due azioni, inducendo il paziente a dover compiere entrambe le azioni

Quando avrai fatto il cambiamento di alimentazione, ti sentirai molto meglio
Quando, e non se: si dà per scontato il cambiamento, inducendo il paziente a cancellare gli eventuali dubbi in proposito

Più segue la dieta, più risulterà facile …
Induzione di un cambiamento a lungo termine, creando un collegamento positivo 

Come si è già detto, le costruzioni linguistiche da sole non bastano, ma aiutano.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: