Layout del blog

La scuola e le strategie di marketing - 3° parte

Il primo passo: definire “chi sono” e “chi voglio essere”

Definire se stessi (azienda, scuola, persona) significa fondamentalmente percorrere alcune tappe:
  • quali sono le mie caratteristiche
  • quali sono i miei pregi
  • quali sono i miei punti deboli
Per una scuola i tre aspetti potrebbero essere i seguenti:
le caratteristiche
  • sono una scuola di primo grado, collocata in centro città, ben servita dai mezzi, con una struttura scolastica grande, nuova, aule spaziose, palestra interamente nuova, corpo docenti tutto di ruolo.
In pratica: le caratteristiche sono aspetti oggettivi, comprovati e indiscutibili, e non importa se ci appaiono “belli”. A questo penseremo poi. (per una persona sarebbero i dati anagrafici, il titolo di studio, il luogo di residenza)
I pregi sono invece gli aspetti positivi, e qui il lavoro si fa più complesso. Perché i pregi devono davvero essere reali, e non bastano i sogni. Ma c’è di più: i pregi sono tali solo se vengono riconosciuti. Se, quindi, ritenete che la vostra scuola abbia dei pregi noti solo a voi, indicateli in maniera diversa rispetto a quelli riconosciuti: ci lavoreremo in seguito.
Fate poi lo stesso per i difetti, i punti deboli.

Questo lavoro viene meglio se viene fatto separatamente da più persone che poi, confrontandolo, riescono ad avere sia un elenco più completo, sia un vero confronto di idee.

Ed ora, definito chi sono, cominciate a costruire il chi voglio essere.
Definire Chi voglio essere significa accentuare i pregi, rinforzarli, renderli ancora più evidenti, e correggere i difetti.
Ma ricordate che è più facile rinforzare un punto forte piuttosto che correggere un difetto: non ponetevi mete impossibili!
Già, perché il chi voglio essere rappresenta il vostro obiettivo, quindi va formalizzato, scritto, temporizzato e perseguito.
Ma di questo ci occuperemo poi.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: