Layout del blog

Il bisogno di aiuto

Tutti abbiamo, talvolta, bisogno di aiuto

Tutti abbiamo, talvolta, bisogno di aiuto, e la malattia è spesso una della cause principali. Lo sappiamo, lo comprendiamo, eppure il bisogno di aiuto, e ottenere aiuto, è una delle grandi confusioni della vita.

A volte è difficile riconoscere il bisogno di aiuto, e per qualcuno è difficilissimo chiedere aiuto.

Ma c’è un altro elemento, che spesso dimentichiamo o tendiamo a sottovalutare.

Da chi possiamo ricevere aiuto o a che chiedere aiuto.

Certo, ci sono gli psicologi, i coach, i counselor, persone che si occupano di relazione di aiuto. Per molti, però, esiste una sorta di blocco psicologico alla sola idea di rivolgersi ad un professionista (e, invece, spesso è la scelta migliore).


Abbiamo bisogno dell’aiuto della famiglia, degli amici… vogliamo aiuto dai genitori, dai fratelli, dagli amici più cari.

Siamo lì che stiamo male e ci creiamo attese, talvolta aspettative, verso l’aiuto che possiamo e vogliamo ricevere da alcune persone. Persone ben precise, di cui sappiamo nome e cognome, con cui abbiamo una relazione affettiva o familiare.

Raramente funziona.

E allora arrivano le delusioni, le disillusioni, la rabbia, il senso di abbandono… tutte emozioni che peggiorano i nostro, già presente, star male.


Un po’ alla volta, con gli anni, a furia di sbagliare, ho imparato alcune cose:

  • chiedere aiuto non è fragilità, debolezza, incapacità: a volte è necessario, anche, e soprattutto, se di solito si è forti e capaci di affrontare le difficoltà
  • raramente, molto raramente, l’aiuto arriva da chi ce lo aspettiamo, o nella modalità che desideriamo
  • però quando serve l’aiuto arriva sempre, magari da sconosciuti, o in modalità impreviste: apri il cuore e le braccia, e l’aiuto arriva.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: