Layout del blog

Cosa significa essere flessibili?

Non è la specie più forte a sopravvivere, né la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. Charles Darwin

Per molti anni questa frase mi è stata ripetuta in ambito aziendale come un inno alla flessibilità. In genere chi la citava voleva farmi accettare qualche cambiamento su cui avevo, ed esprimevo, perplessità, e tante volte veniva utilizzata come una sorta di autorizzazione a rifilare fregature a qualcuno in nome del Cambiamento.
Come se cambiare fosse sempre e comunque positivo. Peccato che la stessa teoria darwiniana dell’evoluzione dimostri che, a fronte di cambiamenti che garantiscono la sopravvivenza della specie, ce ne siano molti che sono tentativi che vengono poi eliminati.
Potete quindi facilmente immaginare che per lunga tempo sono stata piuttosto scettica verso il concetto di flessibilità.
  • Spesso, troppo spesso, il concetto di flessibilità viene invocato nel senso di invito a piegarsi da parte di chi vorrebbe sì piegarci, ma a suo esclusivo vantaggio. E allora non mi va!
Poi mi sono presa il tempo per rifletterci su.
Esiste un altro modo per interpretare il concetto di flessibilità, ed è la scelta e la ricerca della soluzione migliore.
E allora la flessibilità assume tutto un altro significato, decisamente più piacevole. Essere flessibili significa darsi la libertà di scegliere, essere aperti a diverse soluzioni, cercare sempre alternative ai comportamenti e alle soluzioni abituali.
La flessibilità può essere intesa come alternativa ai condizionamenti e alle abitudini. 
E questa interpretazione mi piace!

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: