Questo non è un argomento di cui parlo volentieri. Prima di tutto la mia laurea in Chimica e tecnologie farmaceutiche mi impone un certo rispetto verso la salute, le medicine, i tecnici della salute. Poi le convinzioni, o i modelli mentali, in ambito salute sono quanto c’è di più condizionante in assoluto, quindi per favore prendete con le pinze tutte le affermazioni e le riflessioni.
La prima cosa, importante, da dire, è che lo stress di per sé non fa male.
Recenti studi hanno dimostrato che non è lo stress in assoluto a provocare malattie, e nemmeno ad indurre morti precoci per problematiche cardiovascolari.
Ciò che facilita la malattia è la paura dello stress, la convinzione che lo stress sia dannoso, e l’incapacità a gestire lo stress.
Poi bisogna ricordare che sono state dimostrate sia malattie psicosomatiche, quindi generate da problemi psicologici che si riflettono sul fisico, sia malattie somato-psichiche, cioè malattie che causano problemi psicologici.
- Le correlazioni tra mente e corpo ci sono, questo è indubbio.
A molti capita di ammalarsi appena va in ferie: il sapere di essere in vacanza scatena qualche problema latente che fino a quel momento non ci si poteva permettere di avere. Altrettanto frequenti sono i malesseri “da rifiuto”, come il mal di stomaco prima di una riunione importante.
L’aspetto però più interessante, e più controverso, è la correlazione tra specifiche difficoltà psicologiche e patologie di specifici organi, come i problemi a bronchi e polmoni e la paura, le cisti e le sofferenze non elaborate, …
Io ho riflettuto sulla mie malattie, e le ho trovate spesso correlate a precise difficoltà psicologiche nel corso della mia vita. Ma ciò non vuol dire che sia “vero”, che valga per tutti.
L’unica affermazione che mi sento di fare è quindi che ciascuno di noi è un sistema, e fa parte di un più ampio e complesso sistema.
È quindi abbastanza ovvio ipotizzare che esista una stretta correlazione tra mente e corpo, benessere fisico e psicologico. Personalmente non ho quindi preferenze per la medicina occidentale o per le medicine alternative: credo nella medicina sistemica, che facendo collaborare individuo, medico e medicinali, cura mente e corpo come un unico sistema.
E credo che ciascuno di noi possa, e debba, partecipare al proprio benessere attraverso la consapevolezza di sé.