Cos'è l'intelligenza emotiva

Un po' di spiegazioni e chiarimenti

Un tempo la vita era più semplice: o si era intelligenti o stupidi. E poi c’erano le persone geniali, persone spesso etichettate come stupide che cambiavano la storia. Già, perché persino Einstein era stato considerato un po’ stupido a scuola! 
Così gli psicologi hanno studiato l’intelligenza, e ne hanno identificate di diverso tipo. Secondo le ultime teorie persino l’intelligenza emotiva è “superata” da classificazioni più complesse ed elaborate, ma rimane (secondo me) un parametro interessante da contrapporre, e completare, l’intelligenza più scolastica con cui è sempre stata misurata la mia generazione. Ecco quindi un video di pochi minuti, chiaro, esaustivo, utile. Peccato sia un po’ noioso, ma dura solo pochi minuti e le informazioni che fornisce meritano davvero!

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More