Che bravo medico!

Il valore dell’empatia

Storia
In paese è cambiato il medico. Il dr. Russo, medico di base da quasi 40 anni, è andato in pensione, e al suo posto è arrivato il dr. Piazza. Le anziane signore del paese sono in fibrillazione, hanno parlato per intere settimane dell’argomento. Oggi la signora Anna, di 80 anni, incontra la signora Maria, 77 anni, dal fornaio.
Ma sai Maria che sono andata dal nuovo medico?
Sì? E come ti sei trovata?
Benissimo! È giovane, sai, avrà meno di 40 anni, ma è davvero bravo. Mi ha segnato i farmaci, gli stessi che mi dava il dr. Russo, ma mi ha fatto una bella visita. Mi ha detto che ho la salute di una sessantenne. Lo sai che sua nonna era di queste parti? Poi si sono trasferiti, ma per lui venire a lavorare qui è quasi un ritorno a casa. Ha detto che domenica pensa di venire a Messa in paese con la famiglia, e mi ha chiesto se sono più buoni i tortelli del fornaio o quelli che fanno al negozio di alimentari perché vuole portarli a casa. Sai, prima ero preoccupata, ma adesso che l’ho conosciuto sono sicura che ci curerà bene almeno come il medico che c’era prima!
Domande
  • Nulla, del discorso della signora Anna, fornisce reali indizi sulla bravura del medico. Eppure la signora Anna risulta entusiasta. Perché? Cosa è riuscito a fare il dr. Piazza?
Risposte
Il dr. Piazza ha saputo stabilire empatia. L’empatia è la capacità di entrare in sintonia con l’altra persona, di capire cosa sta provando, di farla sentire accettata.
Si può pensare che abbia usato una tecnica di comunicazione?
Sì, è presumibile che il Dr. Piazza abbia usato la tecnica del ricalco. Infatti ha toccato argomenti familiari per la paziente, ha cercato il contatto dichiarando che la nonna è di quelle parti, ha dimostrato stima per la signora chiedendole dove comprare i tortelli: tutte modalità che gli permettono di entrare in sintonia e conquistare la fiducia della paziente in tempi rapidi.
Non si tratta di manipolare la relazione, ma di creare sintonia. Una volta stabilita la relazione di fiducia è possibile entrare nel ruolo di guida in maniera costruttiva. Questa modalità di azione aumenta anche fortemente la compliance del paziente e l’effetto placebo, come dimostrato dal alcuni recenti studi di fisiologia.

Autore: Carla Fiorentini 7 settembre 2025
Dal mio libro Quattro passi in galleria- quando non vedi la fine del tunnel, arredalo , che si può acquistare on line oppure ordinare in libreria, Il racconto del momento in cui sono stata costretta a tagliare i capelli, che sarebbero caduti (tutti!) con la chemioterapia
Autore: Carla Fiorentini 7 settembre 2025
Riflessioni
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Dopo una laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche e oltre 20 anni di carriera in aziende farmaceutiche multinazionali, e continuando ad aggiornarmi anche da quando faccio la libera professione, credevo si sapere molto sui placebo e sull’effetto placebo. Ma questo libro mi ha affascinato e fatto fare nuove scoperte fin dalle prime pagine. I suoi pregi sono moltissimi. I pregi pratici: è piccolo, leggero, economico. Può essere messo in borsa e letto ovunque. E anche queste piccole cose non sono da sottovalutare. È scritto benissimo. Si pone l’obiettivo di essere un testo divulgativo, e lo è davvero . Ricchissimo di cultura e di riferimenti storico – letterari – filosofici manca totalmente di pomposità o frasi contorte che spesso si trovano in questo tipo di libri. Qui c’è la cultura vera. Einstein diceva “ Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna ”, affermazione che condivido appieno perché chi sa davvero sa anche semplificare i concetti. Fabrizio Benedetti sa. Sa spiegare, sa affascinare. E il libro è anche affascinante per i contenuti, il rigore scientifico. È imperdibile per tutti coloro che lavorano in ambito salute, ed è utile per tutti.
Autore: Carla Fiorentini 4 settembre 2025
Il titolo completo del libro è Intelligenza emotiva Cos’è e perché può renderci felici. Daniel Goleman è sicuramente il più autorevole esperto mondiale di intelligenza emotiva. Il libro viene talvolta dichiarato “fuori catalogo”, ma vi assicuro che si trova ancora, sia in libreria che per gli acquisti on line. Queste le notizie pratiche. E poi, che dire? È interessante, scritto bene, leggibilissimo. E, soprattutto, imperdibile per chiunque abbia interesse per le relazioni umane, per chi educa, collabora o guida altri esseri umani.
Autore: Carla Fiorentini 30 agosto 2025
Un libro meraviglioso e, credo, particolarmente utile in questo periodo in cui la scuola va protetta, ripensata, resa più utile…
Autore: Carla Fiorentini 8 giugno 2025
Non sono pazza: l’attuale presidente degli USA ha di fatto rinunciato al potere.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Show More