Layout del blog

Bloccati nel percorso: il mago

La gestione delle esperienze difficili. Bloccati nell'archetipo del mago 

Il mago … è un mago. Ed è prima di tutto un grande alchimista: trasforma il piombo dell’esperienza e della sofferenza in oro puro.
Il mago ha tutte le armi per combattere il drago: le ha cercate come viandante, ed ha imparato a maneggiarle come guerriero. E come guerriero era pronto alla battaglia, sicuro di poter vincere. Poi, in un attimo, in un lampo, in un istante di illuminazione e consapevolezza si è accorto che non voleva più combattere il drago, né tantomeno ucciderlo. 
Forse doveva ringraziarlo, perché senza il drago non ci sarebbe stato l’attimo di consapevolezza, senza drago non sarebbe mai diventato un mago potente. 
Non importava più la strada percorsa, il dolore patito: quella consapevolezza rendeva tutto bello, luminoso, importante. Il mago sa che ne valeva la pena. 

Sembrerebbe impossibile rimanere bloccati nel ruolo del mago. O, e forse soprattutto, rimanere bloccati nel ruolo del mago sembrerebbe bellissimo.
Ma non è così. Si rischia anche di rimanere bloccati nell’archetipo del mago. In realtà quando ci si ferma si pensa solo di essere un mago, si assumono alcuni atteggiamenti da mago, ma è una falsa sicurezza. 
Tutto nasce dalla sensazione, bellissima, di serenità che si prova quando da guerriero ci si trasforma in mago. Si vorrebbe dunque mantenere per sempre, assolutamente invariato, quell’attimo di consapevolezza e totale armonia con l’universo, dimenticando che non è potere degli umani, neanche dei maghi, far durare quell’attimo che, se non viene lasciato andare, perde il suo splendore. 

Così si diventa maghetti da fiere di paese, si pensa di poter rapidamente trasformare qualunque drago in oro. Ma, ineluttabilmente, si scopre che non solo non è possibile, ma anche che la trasformazione avviene in tutto il viaggio e che, come hanno detto più volte i Poeti, la ricerca ha più valore del punto di arrivo e della conquista.

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: