Layout del blog

Trasformare

Il medico e il viaggio dell’eroe

Il viaggio dell’eroe procede e si arriva all’archetipo del mago: è il momento di trasformare.


Il Mago si assume la piena responsabilità della propria vita contribuendo alla creazione. Il Mago trasforma le parole in incantesimo, l’ombra in luce, l’esperienza difficile in risorsa e crescita personale.

Ci vorrebbe un intero libro per descrivere e raccontare il Mago, ma penso che mi limiterò ad alcune considerazioni basilari.

Gli altri archetipi vedono il Mago come un risolutore dei loro problemi e lui stesso, se è ai primi livelli di consapevolezza, potrebbe vedersi in questa luce: sono arrivato qui, al top! E può pensare che il suo percorso sia terminato, che non abbia più niente da imparare.

In effetti, è la sensazione che tutti proviamo raggiungendo un traguardo difficile o quando riusciamo a elaborare un’esperienza particolarmente dura. Godersi il trionfo è umano, e quasi doveroso, ma il viaggio è davvero compiuto solo quando si torna a casa e, arrivati al Mago, c’è la strada di ritorno da compie-re.

La nostra attuale cultura vive il Mago in maniera assolutamente positiva, complice la visione New Age e il superamento dell’oscurantismo medievale che, invece, considerava solo gli aspetti negativi. Le promesse “cambia la tua vita in 24 ore”, “guadagna milioni in due mesi” fanno appello al Mago che c’è in ciascuno di noi e, in fondo, tutto il sistema economico azionario afferisce al Mago.

Alcuni testi sul viaggio dell’eroe in chiave di crescita personale descrivono il Mago con tante caratteristiche e tale profondità che, leggendolo, ci si chiede se una persona normale potrà mai giungere a questo archetipo oppure è, invece, destinato a vagare tra le figure precedentemente descritte.

Credo che il Mago delineato si realizzi dopo molti viaggi, ma ognuno giunge o può giungere al suo Mago, a diversi livelli, e proseguire, e tornare a casa.


Il medico Mago è il dr. House dei famosi telefilm.

Porta all’ennesima potenza sia l’abilità diagnostica del Viandante che quella terapeutica e la scarsa attenzione al paziente del Guerriero.

È un Mago potente, e si sente potente. Spesso la sua carriera, le pubblicazioni, le relazioni ai congressi hanno il sopravvento sull’attività clinica, che delega volentieri. Non accetta un nuovo farmaco se non ha fatto lui la sperimentazione, ed è molto raro che si fidi del parere dei colleghi.


Ovviamente c’è molto di più da dire, da raccontare, su questo archetipo, e sul medico che vive l’archetipo del mago, ma già queste sono informazioni utili. E se vuoi lavorare con me su un tuo viaggio dell’eroe, contattami

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: