Layout del blog

Te lo immagini?

Fatti e Opinioni

La Storia
Dottore, non sto assolutamente bene, nonostante il medico mi abbia dato una cura. 
Dormo male, e di notte sudo moltissimo: mi sveglio sempre con la maglia fradicia. E sì che non fa particolarmente caldo in casa: il termostato è fisso a 19 gradi. Mi sento sempre agitato, nervoso. Bevo solo un caffè al giorno. 
Sobbalzo ad ogni rumore improvviso. Mangio poco, ho poca fame. Come mi aveva consigliato, ho eliminato il tè e la coca cola. E bevo solo un bicchiere di vino ai pasti. 
Ma continuo a non digerire. Ieri ho mangiato solo una bistecca ai ferri con l’insalata, e non ho digerito. Sicuramente non ho preso freddo. Ne sono sicuro. Ero vestito pesante e in ufficio fa sempre troppo caldo. 
Domande
Non preoccupatevi minimamente del significato clinico – diagnostico di ciò che viene detto!! Si tratta di un esempio che, dal punto di vista medico, è totalmente assurdo.
  • Nell’ascolto attivo è indicato di distinguere i fatti dalle opinioni. Perché?
  • Sapreste distinguere i fatti raccontati dalle opinioni espresse nell’esempio riportato?
Risposte
Nell’ascolto attivo è indicato di distinguere i fatti dalle opinioni. Perché?
Distinguere i fatti dalle opinioni è parte integrante dell’ascolto attivo, una tecnica che permette la miglior gestione possibile di un dialogo.
In genere i fatti sono connotati da un contributo razionale, mentre le opinioni hanno un aspetto emotivo importante. E i fatti sono preponderanti nella definizione della diagnosi, mentre delle opinioni va tenuto debito conto per le definizione della terapia.
Sapreste distinguere i fatti raccontati dalle opinioni espresse nell’esempio riportato? 
  • AFFERMAZIONE                                                                FATTO O OPINIONE?
  • Dormo male,                                                                       Opinione
  • e di notte sudo moltissimo:                                                  Opinione
  • mi sveglio sempre con la maglia fradicia.                               Fatto
  • E sì che non fa particolarmente caldo in casa:                        Opinione
  • il termostato è fisso a 19 gradi.                                             Fatto
  • Mi sento sempre agitato, nervoso.                                         Opinione
  • Bevo solo un caffè al giorno.                                                 Fatto
  • Sobbalzo ad ogni rumore improvviso.                                    Fatto
  • Mangio poco,                                                                       Opinione
  • ho poca fame.                                                                     Opinione
  • Come mi aveva consigliato, ho eliminato il tè e la coca cola.    Fatto
  • E bevo solo un bicchiere di vino ai pasti.                                Fatto
  • Ma continuo a non digerire.                                                  Opinione
  • Ieri ho mangiato solo una bistecca ai ferri con l’insalata,         Fatto
  • e non ho digerito.                                                                Opinione
  • Sicuramente non ho preso freddo. Ne sono sicuro.                  Opinione
  • Ero vestito pesante                                                              Opinione
  • e in ufficio fa sempre troppo caldo.                                        Opinione
Uno dei metodi quasi infallibili per separare fatti e opinioni è quello di immaginare di fare una foto (o un disegno) di quanto descritto: se l’idea di fare una foto a quanto il paziente sta raccontando vi sembra assurda, allora sta esprimendo un’opinione. 

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: