Strategia oceano blu
W. Chan Kim, Renée Mauborgne – Strategia oceano blu – ETAS

Un libro di marketing strategico.
Un libro sul business. Un libro di successo. Ma soprattutto un libro che presenta nuovi modi di pensare e dimostra come il successo può essere raggiunto, soprattutto in questi tempi di cambiamento, senza guerre e battaglie.
Il sottotitolo è indicativo: vincere senza competere.
Non basta più fare i conti con i budget, calcolare il ritorno degli investimenti, e verificare i diversi aspetti economici. Qualcuno sta già cambiando la sua ottica imprenditoriale, altri sono in ritardo, pochi cercano davvero strade innovative
L’augurio è che qualcuno, magari con l’aiuto del libro, trovi una vincente strategia oceano blu per la propria attività.
Un libro estremamente utile oggi, anche se scritto qualche anno fa, sia a livello professionale che personale: è possibile ottenere pieno successo senza attivare guerre, scontri, competizioni. Creare un oceano blu, dove vivere e lavorare, è la vera sfida del futuro, anticipata da questo libro, e io mi auguro che ciascuno riesca davvero a vincere senza competere.

Dopo una laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche e oltre 20 anni di carriera in aziende farmaceutiche multinazionali, e continuando ad aggiornarmi anche da quando faccio la libera professione, credevo si sapere molto sui placebo e sull’effetto placebo. Ma questo libro mi ha affascinato e fatto fare nuove scoperte fin dalle prime pagine. I suoi pregi sono moltissimi. I pregi pratici: è piccolo, leggero, economico. Può essere messo in borsa e letto ovunque. E anche queste piccole cose non sono da sottovalutare. È scritto benissimo. Si pone l’obiettivo di essere un testo divulgativo, e lo è davvero . Ricchissimo di cultura e di riferimenti storico – letterari – filosofici manca totalmente di pomposità o frasi contorte che spesso si trovano in questo tipo di libri. Qui c’è la cultura vera. Einstein diceva “ Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna ”, affermazione che condivido appieno perché chi sa davvero sa anche semplificare i concetti. Fabrizio Benedetti sa. Sa spiegare, sa affascinare. E il libro è anche affascinante per i contenuti, il rigore scientifico. È imperdibile per tutti coloro che lavorano in ambito salute, ed è utile per tutti.

Il titolo completo del libro è Intelligenza emotiva Cos’è e perché può renderci felici. Daniel Goleman è sicuramente il più autorevole esperto mondiale di intelligenza emotiva. Il libro viene talvolta dichiarato “fuori catalogo”, ma vi assicuro che si trova ancora, sia in libreria che per gli acquisti on line. Queste le notizie pratiche. E poi, che dire? È interessante, scritto bene, leggibilissimo. E, soprattutto, imperdibile per chiunque abbia interesse per le relazioni umane, per chi educa, collabora o guida altri esseri umani.