Layout del blog

Sei distratto

Feedback e livelli logici

Storia
Anna e Luigi stanno aggiornando i registri di classe e, per la terza volta, Luigi chiede ad Anna di ripetere ciò che ha appena detto. Anna è stanca, e sbotta:
Ma insomma! Non si può andare avanti così! Tu sei distratto, accidenti!
Luigi si offende: se io sono distratto, trovati qualcun altro per fare questo lavoro. Sbaglio, o sono l’unico fesso disposto a darti una mano? Le tue colleghe precisine si sono defilate!
Domande
  • Il caldo, la stanchezza e la voglia di vacanza possono giocare brutti scherzi. 
  • È Luigi ad essere suscettibile o Anna poteva esprimersi in un altro modo? 
  • Perché? E come poteva esprimersi Anna?
Risposte
È Luigi ad essere suscettibile o Anna poteva esprimersi in un altro modo?
Certo Luigi è stanco, e questo lo può rendere suscettibile. Ma Anna si è espressa malamente. 
Perché? E come poteva esprimersi Anna?
La frase pronunciata da Anna pone l’accento su ciò che, secondo lei, è Luigi, quindi (in base alla classificazione dei livelli logici) si riferisce ad un livello alto. Le parole di Anna possono essere lette come un attacco ai valori di Luigi (non dà abbastanza valore al lavoro che stanno svolgendo) o addirittura a livello di identità, infatti Anna ha usato il verbo essere.
Per non essere mal interpretata (e per non risultare offensiva) Anna avrebbe dovuto far riferimento ai due gradini più bassi dei livelli logici: ambiente e comportamento. Sono questi, infatti, i due livelli che possiamo vedere e toccare con mano, e quindi eventualmente contestare in un’altra persona, senza rischiare di offendere.
Anna avrebbe potuto semplicemente dire: Ma insomma! ti sei distratto ancora? (l’accento è posto sul comportamento)
Oppure Cos’è che ti fa distrarre? Se andiamo avanti così non finiremo mai! (l’accento è posto sull’ambiente)
A volte basta poco per offendere, ma basta altrettanto poco per trovare le parole giuste! 

Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More
Share by: