A volte arriva un’idea, un sogno, un desiderio, una visione. In quel momento ci riempie di gioia e di aspettative. È un attimo di chiarezza, quasi un’illuminazione.
E poi?
- Non ho abbastanza tempo.
- Ci vogliono troppi soldi.
- È un investimento troppo elevato.
- Non c’è abbastanza personale per seguirlo.
- Non ho abbastanza esperienza.
Appena cominciamo a razionalizzare, troviamo mille ragioni per abbandonare l’idea.
Avrete sentito parlare di convinzioni limitanti, modelli mentali obsoleti o restrittivi, …. Sì, c’è tutto questo, ma c’è anche timore, ansia … Un coacervo di emozioni e pensieri che decisamente ci limita.
Non ho soluzioni pronte all’uso: sapete bene che non ritengo tutto possibile e talvolta rinunciare a qualcosa si rivela, poi, vantaggioso. Ma quando viene un’idea bisogna evitare di auto-boicottarsi. E quindi?
Io ho solo un suggerimento che si è rivelato utile in molte occasioni.
Cambiate prospettiva, cambiate domande.
- Ogni volta che pensate di non avere abbastanza tempo, chiedetevi invece dove e come trovare il tempo necessario.
- Ogni volta che pensate di non avere abbastanza soldi, chiedetevi invece dove e come trovare il denaro necessario.
- Ogni volta che pensate di non avere abbastanza esperienza, chiedetevi invece se qualcuno che conoscete ha sviluppato l’esperienza necessaria.
E poi … nulla vieta di abbandonare comunque il progetto. Ma solo perché non vi piace più, o avete trovato un’idea migliore, e non perché pensate che non sia possibile!