Richieste di salute ieri e oggi

Viviamo in tempi di complessità e contraddizioni, anche in ambito salute.

In un tempo lontano, in cui però molti di noi erano già nati, la salute era l’assenza di malattie. Ora il termine salute ha molte più similitudini con il benessere.

Persino le malattie sembrano essere diventate più complesse, e molti sono i pazienti affetti da qualche patologia costante che svolgono comunque normali attività, con più o meno difficoltà.

Molti problemi di salute sono complessi e variegati.

È difficile definire, ad esempio, il dolore muscolo scheletrico come una malattia, visto che coinvolge problematiche complesse e diverse. E se il tumore può essere facilmente chiamato patologia, il paziente oncologico, passato il periodo acuto (operazione, chemioterapia, radioterapia) riacquista la salute, ma rimane un paziente oncologico.

Tutti sono consapevoli, anche se pochi sanno davvero, dell’importanza dell’alimentazione o del potenziale degli integratori alimentari, dei fitoterapici, dei dermocosmetici, per il benessere. Il web e l’automedicazione imperano, talvolta anche per motivazioni economiche, e spesso il medico non sa e non viene informato su quali prodotti che influiscono sulla salute assume il paziente: ben pochi raccontano dei non farmaci che prendono.

Si impone una visione e una gestione sistemica da parte del medico, una piena collaborazione con gli specialisti e tra specialisti e con il farmacista, che mantiene un ruolo di riferimento.

Molto si sta facendo, molto sta cambiando. Avremo un futuro forse difficile, ma interessante.
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More