La felicità è una competenza

Non aspettare che le cose vadano meglio per cominciare ad essere felice

Dopo anni di studi, ricerche, test, accurate e rigorose valutazioni scientifiche, la felicità entra a pieno titolo tra le competenze, le soft skills che possono essere apprese e allenate.

E in Italia c’è chi lavora in questo ambito.

Il video riportato qui sotto racconta di sviluppo di felicità in ambito aziendale, ma ci sono progetti per ogni ambito di lavoro e, soprattutto, per le singole persone.

Conosco personalmente Veruska Gennari e Daniela Di Ciaccio, le due fondatricidi 2bHappy, un’azienda speciale. E loro sono persone speciali, prima di tutto per la quantità e qualità di cose che sanno e trasmettono.

Qui trovate un brevissimo video: su youtube, e sul loro canale, c’è molto di più
Autore: Carla Fiorentini 16 marzo 2025
Spesso le diverse parti di noi discutono tra loro ...
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Mi dispiace doverlo ammettere: la gestione delle persone attraverso la paura funziona.
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Se pensi di essere troppo piccole per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Dalai Lama
Autore: Carla Fiorentini 23 febbraio 2025
Uno stile di management che non trovi sui libri
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Il 20 Marzo sarà, come ogni anno, la Giornata mondiale della felicità.
Autore: Carla Fiorentini 10 febbraio 2025
Pensi ci siano differenze tra la definizione di guarito e clinicamente guarito ?
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
L’esempio insegna più delle parole
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Dedicato a chi si occupa di salute
Autore: Carla Fiorentini 2 febbraio 2025
Esercizio in visualizzazione guidata
Autore: Carla Fiorentini 27 gennaio 2025
Se due individui sono sempre d'accordo su tutto, vi posso assicurare che uno dei due pensa per entrambi. - Sigmund Freud.
Show More